Risultati della ricerca


7 discorsi per classe per un totale di 12 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disfacimento, non è solo un' espressione inappellabile di condanna di una classe dirigente e di un ceto politico responsabili di un fallimento storico [...]

[...] invece la vecchia classe dirigente , con tutta la sua parte di inquisiti, variamente riciclati. la storia della nostra Repubblica è ben altra. non [...]

[...] bisogno di mutamento, di aria fresca e pulita, di una nuova classe dirigente , espresso dal paese. si tratterebbe di una manifestazione mascherata ed [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 05-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
891 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gruppo di riflessione. questi sono i temi rispetto ai quali anche la classe politica italiana , maestra spesso di adesione retorica e passiva all' Europa e [...]

[...] con spirito europeo. ciò che è più grave è che l' interesse fondamentale di gran parte della classe dirigente è stato quello di approfittare della [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infligge un colpo ai diritti di cittadinanza che sono il nerbo della nostra democrazia. la vecchia classe dirigente è tramontata ingloriosamente lasciando [...]

[...] rigore questi problemi costituisce l' effettivo banco di prova di una vera nuova classe dirigente ; eluderli o anche ridimensionarne la portata [...]

[...] sulla terra di Portella della Ginestra una nuova mafia pensi, come avvenne nel 1949, di rinegoziare il rapporto con la classe dirigente italiana. lei [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potenze. questo è ciò che si deve capire, senatore Spadolini, della nostra posizione, se si vuole dialogare sul serio. e con questa visione da classe [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo problema è tutt' uno con quello della formazione di un nuovo ceto di Governo e di una nuova classe dirigente . sono queste, signor presidente [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gerarchia di privilegi e di classe. ed allora, signori della maggioranza, onorevole Piccoli, vi diciamo chiaramente che non si può scherzare con questo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piazza Fontana in poi e che ha visto la classe operaia , le forze sindacali e democratiche e tutto il nostro popolo impegnarsi, con saldezza di nervi, in [...]