Risultati della ricerca


7 discorsi per qual per un totale di 9 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Popolare e democratico. nessun paese più del nostro è esposto alle interferenze della situazione internazionale. qual è questa situazione? essa è per [...]

[...] ' Europa occidentale ha potuto, nel corso della crisi di Suez, valutare fino a qual punto essa è debole, malgrado le basi navali ed aeree americane [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli signori del Governo, qual è il prezzo che si paga, quando si gioca sui programmi e se ne enunciano i principi senza preoccuparsi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affacciate da alcuni paesi europei , il nostro compreso. noi ignoriamo, e probabilmente ignoreremo per un pezzo, qual è la posizione della diplomazia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggiate. qual è il punto di vista del Governo sull' insieme di questi fatti? a me pare evidente che essi sottolineano: primo, l' aggravamento del [...]

[...] di questi problemi, noi abbiamo il diritto di chiedere al Governo qual è la sua opinione e quale politica intende seguire. parlerò tra breve della [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un generico pericolo di involuzione autoritaria, qual è insito in ogni società lacerata, come la nostra, da profondi squilibri economici e da profonde [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagne del medesimo genere l' onorevole Saragat, ogni qual volta aveva tentato di evadere dalla galera scelbiana per poi rientrarvi, ed essere allora [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendicazioni e su quelle che ne costituiscono, in certo qual modo, la raggiera, noi non cederemo di un passo: su di esse, dopo la battaglia [...]