Risultati della ricerca


7 discorsi per camere per un totale di 17 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scioglimento delle Camere . quella dell' onorevole Fanfani fu una fuga davanti alle sue responsabilità ed alle responsabilità della Democrazia Cristiana . fu un [...]

[...] politico. sulla base di quanto attualmente è a nostra conoscenza, il rinvio del ministero Zoli davanti alle Camere è la conseguenza della richiesta dell [...]

[...] ' onorevole Fanfani di presentarsi davanti alle Camere brandendo la minaccia dello scioglimento del Parlamento. vorrei dire tra l' altro che si [...]

[...] responsabilità fa apparire costituzionalmente inoppugnabile il fatto che il ministero Zoli sia stato rinviato davanti alle Camere. ma se il fatto è [...]

[...] parte del Governo degli emendamenti Pastore; libertà alle Camere di pronunziarsi senza la ghigliottina del voto di fiducia sul nostro emendamento che [...]

[...] immediatamente al voto delle Camere, allora l' equivoco della maggioranza che si è costituita il 7 giugno scorso si dissiperà e si vedrà che in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabile scaturisse una indicazione chiara ed impegnativa delle Camere tale da poter offrire al Capo dello Stato la possibilità di appoggiarsi su un dato [...]

[...] le caratteristiche di un messaggio alle Camere con il quale il Capo dello Stato le invitava ad assumere le responsabilità che loro competono in modo [...]

[...] davanti alle Camere, in quanto quando parliamo di crisi extraparlamentare sforziamo il senso tradizionale e classico dell' espressione. non tanto si è [...]

[...] vi era nel programma che veniva presentato alle Camere, rispetto ai precedenti ministeri. vi era il rifiuto di accettare la collaborazione dei [...]

[...] Camere. basti — dissi — che l' onorevole Fanfani si guardi attorno, nei banchi del Governo e nei banchi della Democrazia Cristiana , per individuare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] creato allarme in tutti i settori della produzione del lavoro e del commercio, specie quando si è visto il Governo presentare alle Camere una serie di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del presidente del Consiglio ad un atto di sabotaggio della produzione. il presidente del Consiglio ha sollecitato le Camere ad approvare la legge [...]

[...] : non attenda dalle Camere l' approvazione del disegno di legge del ministro Piccioni, proceda immediatamente in base ai sopraindicati articoli del [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camere, senza riprendere in esame nei suoi aspetti, o almeno in tutti i suoi aspetti, i fatti ai quali appunto ci riferimmo nel discorso che ho citato e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in unione con il presidente del Senato , voglia convocare le Camere entro luglio, e comunque prima delle vacanze estive, per la elezione dei cinque [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , neghiamo che esista uno stato di cose per cui non vi sia altro da fare che procedere allo scioglimento delle Camere . come [...]