Risultati della ricerca


12 discorsi per libero per un totale di 21 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato libero; siamo nell' ambito di uno Stato democratico , nel quale sussiste, come garanzia della libertà, la divisione dei poteri e il reciproco [...]

[...] suo sovrano giudizio. siamo sicuri — è per questo che noi ci inchiniamo alla magistratura, alla sua libera ricerca, al suo libero giudizio — che il [...]

[...] incriminare sostanzialmente il libero, responsabile giudizio della magistratura. ma credo che questo tentativo di deviare, di fuorviare, di influire, di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più libero giuoco democratico, è alla base della crisi dalla quale nasce il presente Governo e sottolinea, almeno per chi non si rifiuti tenacemente [...]

[...] valori essenziali della nostra comunità nazionale, un modo di essere umano e libero, la salvezza delle tradizioni, la feconda possibilità del mutamento [...]

[...] a dare più profondità, più respiro, più varietà, più libero gioco alla vita democratica . in questo libero gioco, che consideriamo in prospettiva [...]

[...] perseguiti e delle funzioni che i singoli partiti sono chiamati ad assolvere. in questo libero gioco il nostro partito, sospinto dalle esigenze di sviluppo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte a patto di essere sempre libero e fautore di libertà. questo è il tentativo che ha compiuto l' onorevole Fanfani di formare, secondo i postulati [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri paesi, onorevoli colleghi , di queste stesse materie si potrebbe parlare con porte egualmente aperte nelle aule giudiziarie e in libero dibattito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione e sempre nel libero gioco democratico e senza alcuna discriminazione relativamente all' esercizio dei diritti ed all' adempimento dei doveri [...]

[...] compromissione per il libero regime che ci governa. si tratta di volere e di fare tutte queste cose insieme. si è voluto contrastare il rischio che un vuoto [...]

[...] responsabilità vogliamo assumere ed esercitare con fermezza per garantire il libero gioco democratico nel quale è la garanzia di ogni sviluppo umano e civile [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , promuoverà ed assicurerà le condizioni più adatte per il libero sviluppo del pensiero, dell' arte e della scienza. ai giovani poi, e non solo nella [...]

[...] extrascolastica, assistenza, lavoro, sport e tempo libero . il Governo ritiene possibile elaborare, con il concorso degli interessati, formule organizzative più [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimenti che sono nella forza delle cose, nel libero agire della storia. avremmo voluto guidare in modo responsabile e deciso, avendo la forza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel modo più libero la volontà dei partiti d' intraprendere ancora un lavoro comune e di assumere di nuovo comuni responsabilità, si accettava il [...]

[...] consapevole dei suoi compiti e, in essa, del libero e costruttivo svolgersi d' iniziative creatrici. è un compito per il quale abbiamo bisogno di trovare [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomprimibile realtà dei partiti quali strumenti efficaci di guida della pubblica opinione , di naturale e libero coagulo delle opinioni dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rioptanti, l' accordo culturale italo-austriaco ed i provvedimenti ad esso collegati, le convenzioni per il libero transito di passeggeri e merci, nonché [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli interessi e delle posizioni particolari, al di sopra della effimera contingenza, uno Stato aperto e libero, arbitro imparziale delle contese e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in linea di principio non vi siano entrambe queste caratteristiche in un libero gioco democratico qual è il nostro. ma il realismo ci induce a [...]