Risultati della ricerca


8 discorsi per centrale per un totale di 13 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupazione. ma voi dovete passare, a quella che è la sostanza, il nodo centrale, il punto focale del problema. vi confesso che, nello stato profondo [...]

[...] politici che già sapevo ci avrebbero fatti cadere nella situazione in cui effettivamente siamo caduti, il fatto che il punto centrale trovava i partiti in [...]

[...] punto centrale ci hanno indotti a sospendere il nostro lavoro. questo perché da un accordo garantito da un partito fuori del Governo (anche se non [...]

[...] . noi dobbiamo trovare il punto centrale. l' onorevole Pajetta parlava di programmazione; ma noi dobbiamo ritrovare non solo il fondamento di una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vivono, direttamente e indirettamente, di spesa pubblica ? quali norme, quali indirizzi il governo centrale farà valere rispetto a questi centri [...]

[...] decisionali plurimi periferici? noi abbiamo sofferto, nel passato, della contraddizione fra l' indirizzo della politica centrale e gli indirizzi della politica [...]

[...] un controllo centrale. dirò che tale questione del rapporto tra contenimento della domanda e restrizioni creditizie non può riguardare l' ambito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ordinamento regionale non è fattore di disgregazione, ma fattore vivificatore delle forze locali, la stessa Italia centrale rischia di perdere la corsa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coesistenza pacifica e della distensione. abbiamo detto che il trattato poteva essere un punto centrale. noi abbiamo vissuto e viviamo l' angoscia di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comporta delle conseguenze. peccato che la deliberazione del vostro comitato centrale rappresenti, rispetto alle dichiarazioni degli onorevoli Ingrao e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un suo significato, un suo punto centrale, direi, un suo punto di partenza , che era proprio questo (sebbene tardi): fare appello al mondo degli [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partendo da questo nucleo tecnico centrale, del quale lo Stato non ha potuto finora disporre in misura adeguata alle crescenti responsabilità che esso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Togliatti al comitato centrale per l' organizzazione del partito vi è un tentativo sottilissimo di risolverlo. si parla di molteplicità dei partiti [...]