Risultati della ricerca


7 discorsi per logica per un totale di 14 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei cattolici, i tanti elettori di centro, i tanti elettori democristiani hanno da tempo sposato una logica bipolare; da tempo si schierano parte con [...]

[...] , si colpisce il bipolarismo, si riafferma la vecchia logica della partitocrazia. dopo aver attaccato Prodi mille volte non credo che concordare con lui [...]

[...] logica. per tornare alle cose serie e per arrivare alla parte finale del mio intervento, credo che anche nel discorso del presidente del Consiglio vi sia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la nostra è una sfiducia non nei confronti di una persona, ma nei confronti della logica entro la quale si è mosso, e si accinge a muoversi ancora [...]

[...] motivi per credere il contrario), di riuscire ad arrestare, con questo Governo che nasce all' insegna della logica partitocratica, quella macchina [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corrispondere a verità che anche questa finanziaria finirà per muoversi in una logica identica alla logica che nel passato ha reso impossibile produrre [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elemento che giudico importante è che il rapporto tra competenze comunitarie e competenze degli Stati è stato regolato in base ad una logica che, per [...]

[...] filone che porti ad una logica: il massimo equilibrio tra le istituzioni. il governo italiano , fin dal primo momento, si è mosso in base a questa [...]

[...] della politica e degli interessi nazionali . lo dico perché, in una logica o, se volete, in una previsione di medio-lungo periodo, credo abbia fatto bene [...]

[...] presiedute secondo la logica della rotazione semestrale; esistono, invece, problemi non di dettaglio sull' opportunità o meno di costituire quel Consiglio [...]

[...] processo in corso , tutto il progetto costituzionale è impiantato su una logica federale; del resto più volte ho ripreso l' espressione « federazione di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è tale, perché se non ottenete 316 voti siete un Governo di minoranza. tutto ciò avviene in una logica che è unicamente quella del tirare a campare e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei due partiti che avevano egemonizzato di comune accordo maggioranze e opposizione. è nata, la Costituzione, in una logica di guerra fredda come [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto le ragioni politiche che hanno fatto nascere l' attuale Governo, rispetto alla logica, che a noi pare molto miope e molto personalistica, che sembra [...]