Risultati della ricerca


12 discorsi per luglio per un totale di 35 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 04-12-1958
521 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi mesi in conformità ed in coerenza del voto ottenuto in quest' Aula il 19 luglio scorso (ed ministri. chiedo di parlare. al Senato il 12 luglio [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misure adottate a partire dal maggio 1988, subito dopo la fiducia, e quelle proposte nel piano triennale approvato dal Parlamento alla fine di luglio. l [...]

[...] provvedimenti per contenere il fabbisogno pubblico e controllare l' espansione della domanda interna . in luglio poi, al fine di impostare una manovra a [...]

[...] 1988-1992. presentato al Parlamento, esso conseguì il consenso di questa Camera, con la risoluzione del 21 luglio, e del Senato, con ordine del giorno [...]

[...] del 28 luglio 1988. obiettivo fondamentale prescelto era quello della riduzione progressiva nel triennio del fabbisogno nel settore pubblico al netto [...]

[...] assoluti a 117.350 miliardi in conformità col piano di rientro del luglio 1988. tutto ciò senza sacrificare il contributo del settore pubblico al processo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prima e al di là delle note manovre esasperatrici svolte dal partito comunista , le manifestazioni che nel luglio si sono verificate in Italia [...]

[...] riconoscere che molti cittadini hanno temuto, nel luglio scorso che quei valori potessero andare perduti. e hanno reagito a questo timore come hanno potuto [...]

[...] politico della Democrazia Cristiana , onorevole Moro, dava pubblica ragione il 16 luglio nei seguenti termini: « si sono felicemente realizzate le [...]

[...] politiche l' attacco comunista allo Stato democratico » . l' onorevole Tambroni, che in aprile e durante il dibattito di metà luglio aveva affermato di [...]

[...] , considerando esaurita, anche prima del previsto termine per l' approvazione dei bilanci, la propria missione. il 22 luglio il presidente della Repubblica [...]

[...] conferì l' incarico a chi vi parla; ed il 26 luglio, constatato che esisteva una decisione, piena di responsabilità, dei partiti liberale, repubblicano e [...]

[...] iniziative prese dal luglio 1958 al luglio 1960. il Governo non può non preoccuparsi di altri problemi o non ancora affrontati o di recente insorti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiamento preannunciato e, dall' altra, dalla sospettata volontà di evitare interruzioni nel cammino ripreso nel luglio 1986. l' ulteriore aggravarsi di [...]

[...] di ridare vita ad una nuova coalizione, che riprendesse gli impegni politici e programmatici del luglio 1986. si doveva portare a conclusione i [...]

[...] ai sospettosi di ricordare quanti alti esponenti di molti partiti, nel luglio agosto del 1960, quando molti uomini politici andavano a dormir fuori [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questi operai con idonei corsi di qualificazione. ed è in virtù di queste misure chieste dal Governo che dal mese di luglio a ieri i licenziamenti [...]

[...] il voto di fiducia devono chiederlo o perderlo in funzione della loro azione, mi sia concesso ricordare che il Governo si è costituito in luglio e [...]

[...] dal luglio 1958 i prezzi in Italia, sia all' ingrosso che al consumo, diminuiscono. queste sono cose che non possono essere smentite in quanto ci sono [...]

[...] cosa abbiamo fatto, come se fossimo al Governo da cento anni. e dimenticate che solo il 19 luglio abbiamo avuto il via per fare qualcosa. se il mio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 9 luglio su questi banchi. i voti gratuiti che sono stati fatti luccicare nei giorni scorsi, specie a destra, sarebbero stati certamente negati ove [...]

[...] il 9 luglio si fosse presentato qui un Governo monocolore, con il facile argomento che l' ora, carica di responsabilità e i gravi avvenimenti [...]

[...] preciso, scritto, che nell' aprile 1957 il ministro degli Esteri del tempo onorevole Martino assunse e che nel luglio del 1957 il ministro degli Esteri del [...]

[...] a garanzia della sempre più efficiente ed unitaria solidarietà. gli avvenimenti che dal 14 luglio si sono succeduti nel Medio Oriente ci hanno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissentire sulla sostanza delle mie dichiarazioni, e richiamandosi invece alle mie precedenti del luglio 1958. ma evidentemente non esistono [...]

[...] compiaciuto che in quest' Aula, nell' agitato mese di luglio, i suoi eletti operarono sollecitamente, e bene, per l' avvenire sereno della nazione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per tutto il decennio, e di proporre testi che ne riducano la validità al periodo dal luglio 1962 al giugno 1965. i partiti che costituiscono il [...]

[...] partire dal 10 luglio 1962. per quanto riguarda le questioni che la Costituzione e la vita presentano nel settore del lavoro dovranno essere affrontati [...]

[...] della Comunità, continuando le decisioni prese a Bonn nel luglio scorso, ci proponiamo di non perdere mai di vista gli obiettivi che furono fissati [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generali (ve ne siete dimenticati?), ora rientrate, nel luglio 1948, con il piano INA-CASA, svolto nonostante il voto contrario delle sinistre e le beffe [...]

[...] ' apertura a sinistra di isolare il comunismo, come più volte ha affermato, e di trascinare Nenni nel campo democratico. dal luglio ad oggi, più volte [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gasperi , in luglio. nobilmente sdegnato interruppe la propria prova, in agosto, l' onorevole Piccioni. e per dare all' Italia un Governo che [...]

[...] delle due Camere in ordine alla formazione e al programma del nuovo Governo. le esposizioni programmatiche che in luglio e in agosto fecero gli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (luglio-agosto), in quest' Aula, da Corbino e Santi tale si disse il mio piano. i fatti han dimostrato che non sognavo io, ma erano nel torto i miei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula, il 16 luglio 1958, ci indirizzava: invitava me, che proponevo il piano della scuola, ad attenermi ad un programma più modesto (cito dai [...]