Risultati della ricerca


7 discorsi per legislazione per un totale di 20 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e della legislazione ecclesiastica che non si limiti a lasciare cadere i rami secchi del regime pattizio, ma sostituisca l' intera pianta [...]

[...] ampia possibilità di una approfondita valutazione dei principi sui quali la commissione avrà convenuto di basarsi per riformare la legislazione [...]

[...] . vengo ora brevemente ad alcuni chiarimenti in ordine alle questioni dell' insegnamento religioso, della legislazione matrimoniale della commissione [...]

[...] , situarsi a livello di disposizioni applicative della legislazione unilaterale italiana. « si direbbe — scriveva nella Nuova Antologia del febbraio [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patti del Laterano nell' articolo 7, mise in luce l' esigenza di un adeguamento della legislazione del 1929 ai principi sui quali si ricostruiva la [...]

[...] prospettiva di adeguamento della legislazione del 1929. sarà il Governo Moro-La Malfa , sollecitato anche da una interpellanza dei deputati del partito [...]

[...] discussione, particolarmente in tema di legislazione matrimoniale, di commissione paritetica per la definizione della materia degli enti ecclesiastici e di [...]

[...] armonia con il progetto costituzionale repubblicano, superare la logica privilegiaria della legislazione del 1929-1930 attraverso la puntuale [...]

[...] ulteriori approfondimenti su taluni aspetti della legislazione matrimoniale, la definizione della commissione paritetica per gli enti ecclesiastici, l [...]

[...] regime di radicale superamento della riserva di esclusiva giurisdizione ecclesiastica, quale prevista dalla legislazione del 1929. il procedimento di [...]

[...] competenza del legislatore interno. in ossequio al principio costituzionale della bilateralità della legislazione in materia confessionale, il [...]

[...] basato su tali principi, si configura come un sistema essenzialmente direttivo nel quale lo Stato potrà inquadrare la propria legislazione per [...]

[...] regolare problemi di comune interesse. tale legislazione, in alcune ipotesi particolari — in ottemperanza al principio costituzionale della bilateralità del [...]

[...] legislazione pattizia, nel superamento di una concezione che si riconduceva essenzialmente alla mera garanzia da interventi autoritari dello Stato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] taluni casi essi mostrano ormai la corda di inaccettabili distorsioni. ma in nessuna legislazione europea fondata sul sistema proporzionale è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intera legislazione del settore; di adeguare alle nuove esigenze le strutture pubbliche, a cominciare dallo stesso ministero dell'Agricoltura . il [...]

[...] riforma alla legislazione esistente che ad esso giungono attraverso i canali dell' iniziativa governativa e delle iniziative parlamentari. c' è una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderna legislazione antitrust. tutto sarà più difficile per questo programma di Governo — e lo sarebbe per chiunque — se non si faranno più larghe e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Grazia e Giustizia , gli elementi di merito e di sostanza adeguati ai criteri imposti dalla legislazione italiana in materia di acquisizione e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del prestigio di quei cittadini i quali usano uno strumento offerto loro dalla legislazione dello Stato, quale è l' aborto. sotto un profilo più [...]