Risultati della ricerca


7 discorsi per centrale per un totale di 13 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituita una vera e propria struttura centrale di comando, che è criminale, finanziaria, ma anche politica. per debellarla, occorre che il Governo [...]

[...] questo tema non c' è stato il minimo accenno al problema centrale che pone la crescita del potere mafioso, della sua ferocia, della sua impunità: il [...]

[...] è che non vi sia stata una presa di posizione del Governo su quanto sta accadendo nell' America centrale. si è creata nelle ultime settimane in [...]

[...] quella regione una situazione che allarma non solo i popoli dell' America centrale e latina, ma che solleva una crescente opposizione nell' opinione [...]

[...] interventi degli USA verso il Nicaragua ed altri paesi dell' America centrale e dei Caraibi, e ad unire i propri sforzi a quelli di altri paesi latino [...]

[...] Cristiana , anche con la proposta di estendere gradualmente ai governi locali l' alleanza pentapartitica realizzata per il governo centrale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratico contro un Governo con la partecipazione del partito comunista . ma bisogna anche dire che la positiva decisione del comitato centrale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assurgere, nell' unità, alla guida politica della nazione. proprio questo, da quasi trent' anni , è il problema politico centrale della società [...]

[...] con esponenti dei partiti democratici spagnoli, che sono convenuti a Roma per la riunione del comitato centrale del partito comunista di quel paese, ho [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operazione politica, quella che nel 1947 escluse il movimento operaio nel suo complesso dalla partecipazione alla direzione del potere centrale. e tale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutto, si deve discutere. alla conclusione, noi abbiamo indicato, come questione fondamentale e centrale, un metodo che è al tempo stesso sostanza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fallimento di questo tentativo e di quello ad esso connesso della unificazione socialdemocratica, riproponendo come tema centrale quello del rapporto con l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanza pubblica e nei settori più delicati ed essenziali per l' indipendenza e la sicurezza della nazione. recupero pieno, quindi, della funzione centrale [...]