Risultati della ricerca


8 discorsi per lasciare per un totale di 12 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediata decisione a Bruxelles, è stata proprio la necessità di lasciare alle sedi tecnicamente competenti di valutare, senza forzatura e fretta, l [...]

[...] ho parlato poc' anzi — , e ha detto che tra i lati positivi di pesta soluzione vi era quello di lasciare alla Francia il ruolo (cito l' espressione da [...]

[...] lui usata) di cavia, nel senso di lasciare alla Francia la posizione incomoda di moneta meno forte nello Sme, in modo da indurla poi a consentire [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disastri domani. lasciare via libera all' invasore del 1990 significherebbe con grande probabilità non dissuaderlo da nuove aggressioni in un futuro [...]

[...] trascinare l' intera area nel conflitto. da sempre gli israeliani hanno difeso con gelosa intransigenza il loro concetto di sicurezza, senza lasciare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , vediamo subito che molto lavoro vi è da fare, anche senza ricorrere a proposte, magari di richiamo, ma che finiscono per lasciare il tempo che [...]

[...] di non lasciare intentata alcuna via che possa favorire la stabilizzazione dei rapporti tra est ed ovest. infine, il progetto di trattato prevede che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, lasciare il discorso della Comunità ad un gruppo di affezionati o di esperti. è un grande discorso politico che dobbiamo dibattere anche nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deficit del settore pubblico allargato, in modo da lasciare non meno di 16 mila miliardi per l' economia sul credito totale interno. vi sono scadenze [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultare — si legge: « in tempi normali è preferibile lasciare che ogni legislatura compia il ciclo consentito dallo statuto; però quando le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula. può lasciare un po' di sconcerto il fatto che, mentre da un lato il Governo sia stato accusato di aver presentato un programma striminzito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolazione gravi sacrifici, non fosse giusto lasciare che veri o presunti redditieri... non so se siano tanto presunti. se lei, onorevole Romualdi [...]