Risultati della ricerca


7 discorsi per cittadino per un totale di 12 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per ripristinare l' essenziale rapporto di fiducia tra lo Stato e il cittadino. l' impegno del Governo si è in particolare indirizzato verso gli [...]

[...] amministrativi, in funzione dell' esigenza di rafforzare e rendere sempre più trasparente il rapporto fra il cittadino e l' amministrazione. progressi [...]

[...] fondamentale è e rimane quello di offrire al cittadino strutture adeguate alle sue esigenze, anche se gestite con doverosi criteri di efficienza e di [...]

[...] pone come un passaggio cruciale per il futuro della nazione e richiama pertanto ciascun cittadino al senso più profondo delle sue responsabilità di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è cittadino che non possa valorizzare positivamente la non violenza e contribuire a suscitare una coscienza di giustizia. anche certe novità [...]

[...] Valpreda » aveva inteso accelerare. se scandalo vi è non sembra sia costituito dal fatto che ad un certo punto il cittadino non sicuramente reo (sentenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimensioni e caratteristiche quanto mai inquietanti; sulla salvaguardia da una dilagante criminalità che mina la sicurezza del cittadino e dei suoi beni [...]

[...] salvaguardia della dignità e della libertà di ogni cittadino, mi riservo di dare incarico ad un comitato di tre ministri perché facciano il punto preciso su [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica del cittadino che, viceversa, negli ultimi anni ed in alcuni ceti sociali è stato indotto spesso ad organizzarsi una propria privata protezione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema stesso è costosissimo e non inserito in un quadro tale da dare una risposta positiva a quanto giustamente il cittadino si attende. le riforme — e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi così irrilevante. comunque non mi sembra giusto che legalmente un cittadino che viva, anche in modo notevole, soltanto di profitti derivanti dai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolarismo, con l' intento di tener sempre alto il livello qualitativo degli operatori e delle attrezzature e di arrivare a dare, ad ogni cittadino quella [...]