Risultati della ricerca


8 discorsi per limiti per un totale di 13 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione, del rapporto tra la politica finanziaria ed il quadro macroeconomico e dei limiti entro i quali la politica finanziaria dello Stato può influenzare [...]

[...] anni, ma nei limiti in cui verrà curata con efficacia potrà provocare conseguenze negative sullo sviluppo dei paesi europei , a meno che all' interno [...]

[...] alla riduzione del disavanzo americano. pertanto, nei limiti in cui ci attendiamo — perché è giusto farlo — che si riduca il disavanzo americano, che è [...]

[...] indiretta, nei limiti in cui esso è consentito anche da esigenze di gradualità tra la stabilità dei prezzi ed il sistema, risponde ad una logica [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti che queste hanno dimostrato e della necessità, oltreché di portare all' ottemperanza, anche di raddrizzare ciò che non ha funzionato e di [...]

[...] cambieremo tutto, ma dobbiamo cambiare abbastanza da dare la percezione che vi sono limiti invalicabili nel rispetto degli altri ed anche nell' esercizio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se ciò è vero, è altresì vero che, con tutti i suoi limiti, tutti i suoi difetti attuali e tutti i rischi di essiccazione che corre, l' Europa è oggi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra che non si limiti alle marce, alle proteste, ai proclami ed agli anatemi, ma che sappia tradurre tutto ciò in scelte ed in decisioni responsabili [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riempito sulla base nell' analisi e che pone alla sinistra problemi che non sono soltanto quelli dei limiti della rendita (e quindi quelli che, in più di [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenersi soddisfacenti, nei limiti in cui si può essere soddisfatti di numeri di questa portata. le entrate finali risultano essere, in competenza (leggo l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intelligente lungimiranza le risposte e i limiti che parranno necessari. si tratterà in ogni caso di materia di stretta coscienza e sarebbe gravissimo [...]

[...] limiti e con le eccezioni che verrò indicando, considera la materia istituzionale di prevalente responsabilità del Parlamento. sono ben consapevole [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevalere. ebbene, l' istituto della delega (previsto dalla Costituzione della Repubblica con limiti di tempo, con indicazioni rigorose di principi e [...]