Risultati della ricerca


8 discorsi per chiesto per un totale di 14 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , è stato chiesto da più colleghi (dall' onorevole Costa, dall' onorevole Artioli e dall' onorevole Casini) quale fosse la [...]

[...] assicurare ai colleghi e alle colleghe che me lo hanno chiesto che il Governo, sapendo (come ricordava la collega Costa) che esiste già un apposito [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Vizzini quando si è chiesto quali regioni mai abbiamo avuto. possiamo valutare la forza di autonomia e di responsabilità di un autentico sistema [...]

[...] che abbiamo realizzato; egli mi ha chiesto come mai non abbiamo abolito l' incarico senza portafoglio per gli affari sociali. non lo abbiamo soppresso [...]

[...] riguardano in generale la bioetica e per quelli sollevati ieri dall' onorevole Casini, il quale mi ha chiesto di esprimere in questa sede opinioni su [...]

[...] la composizione del Governo, mi hanno anche chiesto che cosa pensassi della posizione del ministro delle Finanze , onorevole Giovanni Goria. al momento [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste nuove risorse saranno ben poco perché verrà chiesto di più; ma se ciò accadesse, sarei curioso di conoscere la risposta del mio amico e collega [...]

[...] ' 1 per cento . veramente hanno chiesto di più! questo personale deve lavorare di più o mi sbaglio? mediamente esistono forti sperequazioni nell [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché chiedono regole per poter cambiare. la seconda ragione per la quale avevo chiesto questo dibattito — e in ordine alla quale vedo che si registra un [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spiace perché ho trovato motivazioni che condivido in una posizione che non capisco perché rimanga di opposizione) lo sarà, come è stato chiesto, nella [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ho chiesto un minimo di tempo per poter andare personalmente dai colleghi senatori che hanno manifestato dubbi e riserve a discutere insieme a loro e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metta in condizioni di corrispondere alla richiesta che ci è stata rivolta e che mi è piaciuta molto: « provate a stupirci » , ci è stato chiesto da [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare grandi questioni economiche e sociali. giorni fa mi venne chiesto se era un dogma: ho risposto che nulla di ciò che gli esseri umani fanno nella [...]

[...] Caselli, come a precedenti direttori degli istituti di prevenzione e pena, che mi hanno chiesto come potevano operare le tradotte dei detenuti, anche [...]