Risultati della ricerca


8 discorsi per casi per un totale di 12 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anziché tradursi in una indennità, che in certi casi può essere utile, in altri casi non debba tradursi in forme di aiuto di diverso tipo che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modalità discutibili che oggi emergono circa diversi lavori pubblici — non tutti — che abbiamo avuto in passato vi è anche un profilo, in più casi [...]

[...] intervenuto, di stupro all' ambiente: ciò merita una giusta ed altrettanto indignata sottolineatura ed in più casi potrebbe essere connesso — non solo [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle università. in molti casi si tratta di riforme ereditate da legislature precedenti, vecchi legati giunti a maturazione per necessità prima ancora [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si dedichino i partiti alla ricostituzione dei fili con la società che in più casi si sono rotti, lavorino con i cittadini a dare contenuti e forma a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi due particolari in troppi casi non è intermediato né corretto da visioni e da fini di interesse generale. è proprio di ogni democrazia pluralista [...]

[...] , particolari appagamenti, e l' interesse collettivo. noi siamo sempre più vicini in Italia al punto di rottura e i casi sempre più frequenti di illecito [...]

[...] alcuni casi i termini previsti nei decreti d' esecuzione delle opere sono scaduti senza che i lavori siano iniziati. occorre agire nella direzione [...]

[...] , lo stato di conservazione, l' ubicazione e la titolarità della responsabilità. sono urgenti gli interventi per affrontare i casi di degrado più [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione averlo presente; perché abbiamo e che fare, nella maggiore parte dei casi, con eccedenze di spese che sono largamente irrinunciabili [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzare ciò, ma se sarà regolato in un numero sufficiente di casi, la prescrizione dovrà essere non la firma ma l' assolvimento di un compito di rilievo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gravano sui suoi costi. è giusto, inoltre, dire che vi sono fenomeni di regressività delle imposte, che interessano non solo — in certi casi limitati [...]