Risultati della ricerca


8 discorsi per regioni meridionali per un totale di 12 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
558 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilizzare, ad esempio, le regioni meridionali affinché, di concerto con gli enti istituzionalmente a ciò preposti, sviluppino in modo migliore quanto [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-2002
Legge finanziaria 2003
1808 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a spiegare ai cittadini delle regioni meridionali e delle vostre regioni perché non possono usufruire degli ospedali e perché vi sono 20 miliardi a [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aggiuntivi per proseguire l' intervento straordinario nei territori meridionali; corresponsabilizzare le regioni meridionali al perseguimento degli [...]

[...] operante per conto dello Stato e al servizio delle regioni meridionali . il criterio di corresponsabilizzazione delle regioni — come ha auspicato l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposizione delle regioni meridionali un complesso notevolmente aumentato, cioè portato fino a 6 miliardi e 600 milioni di metri cubi. più esattamente, 3 [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sistemi della tutela. questo verrà pagato in maniera pesante dalle regioni meridionali , in prima battuta, ma, successivamente, dalle componenti più deboli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel comitato dei rappresentanti delle regioni meridionali e la presenza attiva e in parità di numero nel Consiglio d'amministrazione della Cassa per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , il frutto di condizioni di normalità in certe regioni, di condizioni di spaventosa arretratezza in altre. infatti, se consideriamo le regioni [...]

[...] meridionali — la Puglia, la Lucania, la Sicilia, la Sardegna — rileviamo, attraverso quella statistica, che arrivano alla quinta elementare circa il 45 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) « rendendole incapaci di provvedere alla sola normale amministrazione, e di non dare dall' altro idonei strumenti alle regioni meridionali » . e aggiunge [...]

[...] il 34,70 per cento andrà alle regioni meridionali » , e aggiunge l' onorevole Principe che « il 34,70 per cento è ben lontano da quella percentuale [...]

[...] del 40 per cento , che ormai da tempo costituisce il limite minimo di "riserva" delle spese di investimento stabile nelle regioni meridionali , di [...]