Risultati della ricerca


8 discorsi per lettera per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinate proposte, che noi avevamo già qualificato come da respingere perché non corrispondenti alla lettera e allo spirito della nostra Costituzione [...]

[...] state ritirate da chi le aveva presentate a nome della maggioranza. abbiamo risposto che la lettera e lo spirito della Costituzione non si barattano. in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lettera e dello spirito del regolamento e della pratica seguita da noi fino ad oggi. dato il modo come stanno le cose nella Repubblica, ritengo che questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la strada al fascismo non è soltanto norma che discende dalla XII disposizione transitoria , ma è norma che discende dalla lettera e dallo spirito [...]

[...] alle finalità, ai programmi ed alle ideologie dei partiti deve intendersi contraria allo spirito e alla lettera della Carta Costituzionale . vi sono [...]

[...] cittadino e i partiti, tra i partiti e lo Stato, investe lo spirito e la lettera della Costituzione, nella sua più vasta estensione. io vi prego di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legalità e la costituzionalità del vostro operato. vi è la lettera e lo spirito della Costituzione? i vostri trecento voti serviranno per seppellire lo [...]

[...] spirito e la lettera della Costituzione sotto una pietra tombale . e che contano, infine, l' onestà politica e il rispetto degli impegni presi [...]

[...] tutti la prova provata che la legalità, la costituzionalità, la lettera e lo spirito della legge, e l' onesta politica stessa non valgono più niente per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polizia in pieno contrasto con la lettera e con lo spirito della Costituzione; abbiamo un ministro dell'Interno che esercita il suo delicato ufficio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perorazione polemica dell' onorevole Poletto, quella relativa alla lettera anonima, mi dispiace che l' onorevole Poletto abbia portato in Parlamento una [...]

[...] lettera anonima. le lettere anonime sono turpi in quanto anonime, e nessuno di noi ne ha mai tenuto conto nell' esercizio della sua attività politica, da [...]

[...] Puglia. ho una certa documentazione su quanto è avvenuto in provincia di Bari e in provincia di Foggia. vi è una lettera (potrete controllarne l [...]

[...] inoltre una lettera della sezione democristiana di Corato in cui si invita il Movimento Sociale a partecipare a riunioni dello stesso genere. ripeto, i [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pare che sia persuasivo. non è affatto rispondente ai canoni della logica ed alla lettera della legge che il sistema elettorale debba essere uguale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' elezione della Camera dei Deputati significa altresì uscire dallo spirito, dalla lettera e dal testo, da tutto il complesso integrale e sistematico della [...]