Risultati della ricerca


9 discorsi per centrale per un totale di 12 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esigenze difensive militari; il che vuol dire che il problema economico ed il problema sociale hanno preso il posto centrale in tutta la considerazione [...]

[...] centrale del patto atlantico dipingendolo come un uomo che non abbia fatto alcuna resistenza di fronte alle richieste militari, ed abbia anzi avuto la [...]

[...] conclusioni ufficiali del comitato centrale conclusioni che ancora non sono state fissate sulla carta — non posso che limitarmi a questa affermazione, che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivo al problema centrale della mia dichiarazione. quando si giunge a questo punto, ciascuno di noi, inviato qui da un elettorato che ha una sua [...]

[...] , ancora più reazionarie, cariche di pericoli sempre più gravi per le sorti della patria. torno così al tema centrale: la legge da voi proposta e che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centrale. qui discutiamo di politica estera , cioè della situazione internazionale del momento presente. ora, a chi può sfuggire che proprio nel momento [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sintesi, nel suo elemento centrale, si può affermare che essi assumono la incostituzionalità della legge per il fatto che essa non realizza un sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere date ai presidenti dei seggi e a tutti gli organi di controllo circoscrizionale e centrale delle disposizioni apparentemente obiettive e innocenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso di profonda umiliazione. ve lo confesso, ve lo dico apertamente. particolarmente ciò vale per il primo e centrale intervento procedurale, quello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale altro. va bene . di questo parleremo a lungo, perché questo e forse il punto centrale di tutto il dibattito, però intanto vediamo quali sono le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardi, è il problema centrale. quindi, anche da questo punto di vista vi siete danneggiati con la vostra manovra. dirò di più: non troverete più un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il più autorevole anche per il posto centrale che gli è stato riservato nella discussione generale , il giovane collega onorevole Russo e non l [...]