Risultati della ricerca


8 discorsi per esteri per un totale di 25 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il ministro degli Esteri quando osservava che l' indole stessa del popolo americano è tale da non poter determinare, nei confronti dei problemi [...]

[...] politici, un atteggiamento così rigido quale di solito noi siamo portati a concepire. il ministro degli Esteri ha tentato di dare un' interpretazione [...]

[...] stesso ministro degli Esteri si è lasciato trascinare da preconcetti, forse per necessità di propaganda, e ha fatto un ragionamento alquanto strano. egli [...]

[...] degli interessi nazionali degli USA. ora, il nostro ministro degli Esteri , parlando a Parigi in occasione degli accordi di cooperazione internazionale [...]

[...] degli Esteri , parlando giorni fa, ebbe proprio un accenno a questo settore, della Camera quando rilevò che forse le sue affermazioni tendenti ad [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sforza alla Commissione degli esteri nella riunione del 18 maggio scorso, che non fummo mai sollecitati ad aderire al patto; che non ci furono pressioni [...]

[...] alla adesione italiana. abbiamo, anche appreso, non certo dal ministro degli Esteri , che uno dei motivi addotti dal Governo per sollecitare la [...]

[...] allegro! ed è ancora meno rassicurante e meno allegro che il presidente della Commissione senatoriale degli affari esteri , il signor Connally, nel suo [...]

[...] discussione del bilancio degli Esteri e vedremo se la burbanza degli apologisti della politica atlantica cadrà o no di fronte all' evidenza dei fatti. ma in [...]

[...] ufficiale, o ufficiosa, di Palazzo Chigi , dalla quale abbiamo appreso come il ministro degli Esteri avesse informato i « governi amici » dei [...]

[...] armonizzare la sua politica economica , finanziaria e monetaria con la politica estera del ministro degli Esteri Bevin. l' onorevole La Malfa dice che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] americano, debba valere anche l' autorità del nostro ministro degli Esteri . la seconda obbiezione si riferisce al diritto dell' amministratore a non [...]

[...] Esteri , noi del gruppo del partito socialista italiano ci domandiamo se una discussione analitica, come quella che in modo eccellente ha impostato pochi [...]

[...] trionfatore è lui, Adolfo Hitler. onorevole ministro degli Esteri ! noi diciamo di no alla politica a cui dobbiamo l' attuale stato dell' Europa; non tanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte vostra, segno di serietà e accortezza politica. questo non si è voluto. bisogna ad ogni costo — ha detto l' onorevole ministro degli Esteri [...]

[...] che ribadirne le catene. la nota dell' Unione Sovietica , di cui il ministro degli Affari esteri ci ha dato testé informazione, è un atto che sarà [...]

[...] promesso il loro appoggio. circa la questione di Trieste, la stessa cosa. l' onorevole ministro degli Esteri ha testé avuto il coraggio di venirci a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eletti che possono, per vie traverse, procurarselo... non è stato però distribuito ai deputati. io non rimprovero al ministro degli Esteri di servirsi di [...]

[...] stessa posizione trovate espressa nel discorso del ministro degli Affari esteri dell' Unione Sovietica , Molotov, in data 7 novembre 1947: « essi (cioè [...]

[...] riferirsi per comprendere tutti i dibattiti successivi. vero è che il nostro ministro degli Esteri , che fu a Parigi per quelle trattative, non si accorse di [...]

[...] nulla. ingenuo candore di un ministro degli Esteri abituato a dare interpretazioni freudiane dei più gravi contrasti internazionali! singolare [...]

[...] ' intervento del ministro degli Esteri degli USA. in questo quadro rientra la questione dei prezzi, determinati non, secondo le leggi del libero mercato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esteri — il disegno di legge stesso sia contrario a determinate norme della nostra Costituzione, nonché alla lettera e allo spirito del regolamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa nostra iniziativa è connessa con altra precedente che — l' onorevole Ambrosini lo sa — fu presa in sede di Commissione degli esteri dall [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e dal ministro per gli Affari esteri alla Commissione degli affari esteri , e avendo cercato in essa la definizione dell' organismo di cui stavamo per [...]