Risultati della ricerca


8 discorsi per estera per un totale di 25 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affari esteri e quindi concerne la politica estera del nostro Governo. il collega che mi ha preceduto forse non si è accorto che il ministero degli [...]

[...] non ha riguardato nessun altro ministero, è del tutto evidente che dobbiamo mettere un punto fermo sugli indirizzi di politica estera del nostro paese [...]

[...] quindi non esiste una politica estera comune né una precisa politica estera italiana in materia. assistiamo ora ad un taglio di 2.200 miliardi del [...]

[...] bilancio del ministero. appare necessario, quindi, giungere ad un chiarimento su questo punto proprio perché la politica estera del Duemila è diventata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' annoso problema della politica estera comune e della politica di sicurezza, che rileva in merito all' Unione Europea . per responsabilità dirette o [...]

[...] indirette, o anche solo oggettive, a qualunque cittadino oggi chieda che cosa sia la politica estera della Comunità Europea possiamo dare in teoria [...]

[...] ciò che vogliamo sulla politica estera comune in termini di ipotesi, di possibilità e di volontà; ma quello che oggi il cittadino ha recepito in [...]

[...] merito a che cosa sia, o non sia, la politica estera della Comunità Europea si ricava da ciò che egli vede ogni sera alla televisione sui problemi della [...]

[...] ex Jugoslavia, con un' aggravante. la politica estera comune non esiste ma, in attesa o forse con l' alibi che si crei, non vi è più neppure la piena [...]

[...] titolarità della politica estera nazionale dei singoli stati membri della Comunità. è la cosa peggiore che sarebbe potuta capitare! nessun paese si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relativa alla politica estera . mi soffermerò su una questione specifica, a nostro avviso, molto importante relativa alla politica estera su cui le [...]

[...] politica estera vera e propria, tratterò solo il problema della ex Jugoslavia. non è pensabile — e non lo dico solo in termini di iniziativa [...]

[...] estera , di una « ex » politica estera , che non è più tale e che si manifesta con evidenti interferenze in ambiti nazionali. esprimo il mio dissenso su [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare politica estera alternativo a quello sul quale, ribadisco, il ministro degli Esteri ed il Governo ci hanno voluto inchiodare per meri motivi tattici [...]

[...] esprimeranno in senso contrario. question négligeable : la verità è che questo senso della politica estera , signor ministro, lo abbiamo noi e non lei. la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte del Movimento Sociale Italiano sul patto atlantico ed altro, il Movimento Sociale stesso, in politica estera federalista, in realtà ha fatto parte [...]

[...] politica estera europea ed atlantica di questo nostro paese: come noi che abbiamo votato per lo Sme mentre i socialisti, che facevano parte del Governo, si [...]

[...] maturare le proprie convinzioni e meglio nutrire del loro apporto la politica estera italiana ed europea; dico ciò solo limitandomi a quelli che siedono [...]

[...] politica estera di De Michelis e contro le distrazioni che ad un certo momento si sono verificate sul piano europeista — l' abbiamo fatto millimetro per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] occupiamo di un tema tanto importante come la politica di sicurezza e di difesa — e quindi quella estera e comunitaria — del nostro paese, confermiamo [...]

[...] manovra ed una operazione totalmente deficitaria, passiva e sbagliata. in materia di politica estera abbiamo già ascoltato l' intervento della collega [...]

[...] la difesa e per il dibattito nel nostro paese. lo stesso vale per il problema dell' EFA, e, in politica estera , per quello di una cooperazione nella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che è. ritengo, tra l' altro, che la politica estera del nostro Governo sia totalmente, spaventosamente sbagliata. anche l' Europa sta andando in [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] predecessori abbiano sciupato la nostra politica estera esclusivamente per le conferenze di gala, per le chiacchiere salottiere e per i voli turistici. e [...]

[...] sua politica estera e che soprattutto può avere, ha un ruolo, di grande democrazia: capace quindi, evidentemente, di intervenire nelle varie situazioni [...]