Risultati della ricerca


7 discorsi per legge elettorale per un totale di 37 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scarsa considerazione, un piccolo gruppo di deputati, voi potreste benissimo, essendo una schiacciante maggioranza, fare una legge elettorale senza [...]

[...] , più della terza parte, del corpo elettorale , non potete fare una legge elettorale senza tener conto delle opinioni di questa minoranza, che ha tanta [...]

[...] forza qui e tanto seguito nel paese. questo è ciò che voi non siete in grado di capire. non affermo, naturalmente, che ogni legge elettorale debba [...]

[...] può fare, se non per spirito di prepotenza e di sopraffazione, una legge elettorale che non ottenga un minimo di consenso da una minoranza quale è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge del 31 marzo 1953
1219 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedendo con un unico atto legislativo all' abrogazione tanto della legge elettorale del 1953 quanto della legge elettorale del 1948. motivo della mia [...]

[...] è stata soppressa unicamente con la legge del 1948. non esiste una legge speciale che abroghi la legge del 1946; esiste un testo unico di legge [...]

[...] elettorale , quello del 1948, in cui, in un articolo, è detto che la legge del 1946 è abrogata. se noi sopprimiamo questo testo unico con un atto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge elettorale . noi comprendiamo: dunque, e anche la nostra volontà, ripeto, è chiara. vogliamo prima di tutto che la sostanza del problema che qui [...]

[...] e grandi autori del diritto costituzionale , i quali sottolineano il valore decisivo della legge elettorale per l' ordinamento costituzionale dello [...]

[...] Montesquieu, quando asseriva essere la legge elettorale « legge fondamentale » dello Stato costituzionale allo stesso modo che nella monarchia di [...]

[...] diritto assoluto è legge fondamentale il diritto di eredità, e del Royer-Collard, quando asseriva essere la legge elettorale « una vera Costituzione [...]

[...] vitale per l' ordinamento delle garanzie pubbliche e che tocchi tanto da vicino la vita politica di tutto il popolo, quanto la legge elettorale ; hanno [...]

[...] costituzionale, che questa è la legge matrice del libero popolo, che se tutte le leggi fossero buone e la legge elettorale pessima in quel paese vi [...]

[...] forse la parola, ne sparirebbe la sostanza. quando uomini costituzionali giungessero a mutare la legge elettorale o a riformare radicalmente la legge [...]

[...] eccezione è invece questo: non che la legge elettorale predisponga, in modo artificioso e truffando, strumenti adatti a violare la Costituzione, ma che la [...]

[...] suggerisce o che la legge elettorale , oltre a tutto, un avviamento alla riforma costituzionale ... io non mi preoccupo eccessivamente di questa obiezione [...]

[...] , non in sede di legge elettorale ma in sede costituzionale, dall' Assemblea costituente . esso suonava: « l' Assemblea costituente ritiene che l [...]

[...] ostacolo sancito dal potere legislativo : una legge elettorale che fa distinzione nel modo come viene esercitato il voto e tra gli effetti del voto [...]

[...] legge elettorale , che qui viene proposta. la questione è grave, seria; è la più grave delle questioni che si possano porre in una assemblea [...]

[...] , insisteva, e, dopo aver qualificato questa legge elettorale come un tentativo di sopprimere o ridurre all' impotenza. l' opposizione, concludeva: « non fa [...]

[...] ' espediente di una legge elettorale . la Costituzione repubblicana attuale, alla quale siamo fedeli, che fedelmente rispettiamo, corrisponde al periodo che [...]

[...] , contribuisce a far progredire tutto il sistema delle istituzioni liberali e democratiche. ecco Cavour, per il quale « il grande problema che una legge [...]

[...] elettorale deve risolvere si è di costituire un' assemblea che rappresenti, quanto più esattamente e sinceramente sia possibile, gli interessi veri, le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanguardia della classe operaia è soppresso non ci sono e non ci possono essere. ma torniamo ai fatti. si tratta di stabilire quale legge elettorale dovesse [...]

[...] essere applicata. orbene, la proposta avanzata dagli alleati fu che la legge elettorale doveva essere preparata dalle quattro potenze occupanti, mentre [...]

[...] legge elettorale . la camera popolare di Berlino dichiara che la maggior parte dei 14 punti era accettabile. allora gli occidentali corrono ai ripari [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . mai in Italia è avvenuta una cosa simile: della legge elettorale è stato lasciato giudice, sempre e sino alla fine, il Parlamento! la questione [...]

[...] senza modificarli, per carità!, senza toccarli in nulla. per giunta questo viene fatto per una legge elettorale , di cui la Costituzione dice in tutte [...]

[...] approvate nel corso di questa legislatura. come avete il coraggio, davanti a questi fatti, di denunciare un ostruzionismo per questa legge elettorale ? se in [...]

[...] di legge elettorale , presentato all' ultimo momento, che ha suscitato l' opposizione e lo sdegno di tutta questa parte della Camera, la quale [...]

[...] che la legge è incostituzionale, illegittima, disonesta. ebbene, poiché si tratta di una legge elettorale , e poiché sono collegate a questa legge tutte [...]

[...] ordine morale. la eccezione di ordine politico riguardava l' ammissibilità o meno che una questione di fiducia si ponga discutendosi una legge [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratica tedesca per tenere le elezioni in tutta la Germania. il progetto riproduce la vecchia legge elettorale del 6 marzo 1924, sulla base della quale [...]

[...] ' intesa fra tutti i tedeschi sulla legge elettorale . e così la parte comunista continua per anni, insistendo sempre su questi principi, proponendo [...]

[...] che vengano fatte delle elezioni, presentando una legge elettorale , chiedendo che attraverso elezioni organizzate sulla base di una legge elettorale [...]

[...] seguito che le tappe di queste libere elezioni devono essere l' elaborazione del progetto di una legge elettorale , le indagini e le misure necessarie per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanza delle minoranze. ciò è avvenuto sempre, ripeto, anche quando il Parlamento non era costituito sulla base di una legge elettorale [...]