Risultati della ricerca


7 discorsi per Repubblica popolare per un totale di 24 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica popolare cubana. come arrivare a una distensione, come arrivare a un divieto delle esplosioni atomiche e termonucleari, quando sappiamo [...]

[...] richiesta di risolvere in modo positivo questo problema, ammettendo nell' Organizzazione delle Nazioni Unite la Repubblica popolare cinese e [...]

[...] Nazioni Unite ha ora tirato fuori l' argomento che il governo della Repubblica popolare cinese sarebbe un governo uscito da una guerra civile , perciò non [...]

[...] ammettere la Repubblica popolare cinese nell' Organizzazione delle Nazioni Unite è che in quella parte del mondo gli USA oggi si sono creati le loro [...]

[...] Repubblica popolare cinese entrerà con tutti i suoi diritti nell' Organizzazione delle Nazioni Unite , tutti i problemi sollevati dalla esistenza di [...]

[...] della colonia americana di Formosa, il riconoscimento del governo della Repubblica popolare cinese e una conseguente posizione nel dibattito che si sta [...]

[...] degli Stati quello che è oggi per la sua popolazione, e sarà tra alcuni anni anche per gli altri elementi, il più grande Stato del mondo, la Repubblica [...]

[...] popolare cinese ? noi non abbiamo mai avuto la sodisfazione di ricevere dal nostro Governo spiegazioni circa il motivo per cui esso si associava alla [...]

[...] libertà e non secondo le sole pretese di chi vuole dominare il mondo tenendo soggetti al proprio dominio tutti i popoli. il riconoscimento della Repubblica [...]

[...] popolare cinese evidentemente dà un colpo al sistema del dominio americano nell' Estremo Oriente , ma questo è un sistema che deve crollare, ed è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consolidato, al di là di ogni attesa. oggi comprende la Repubblica popolare cinese , comprende altri paesi asiatici, comprende una parte della Germania [...]

[...] commercio con la Repubblica popolare cinese ci siamo lasciati battere da tutti. è verissimo che gli USA hanno ottenuto che gli Stati i quali sono ad [...]

[...] essi particolarmente obbedienti non riconoscano la Repubblica popolare cinese . ciò nonostante, però, questi Stati da alcuni anni fanno un commercio [...]

[...] attivissimo con la Cina. noi abbiamo cifre insignificanti. la Repubblica popolare cinese ha recentemente concluso con il Canada un accordo commerciale [...]

[...] radicale della posizione del governo italiano verso la Repubblica popolare cinese , il riconoscimento della Repubblica popolare e lo stabilimento di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli USA hanno proclamato. in Cina, dal 1949, anno della instaurazione della Repubblica popolare , fino al 1951 la produzione industriale è aumentata di [...]

[...] Repubblica popolare cinese , di vedere quali sono le possibilità di scambio che esistono per noi, in questo campo. esse sono sterminate. basterebbe [...]

[...] che venisse data via libera al nostro commercio con la Repubblica popolare cinese perché noi vedremmo sparire la maggior parte dei sintomi di crisi [...]

[...] Sovietica , contro i paesi di democrazia popolare , contro la Repubblica popolare cinese , e date a questa predicazione un tono tale che soltanto si usa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Germania orientale , quello che voi fate nei riguardi della Repubblica popolare cinese è la negazione di una politica di pace, è una politica di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agenti dell' imperialismo americano, dalla creazione e dal trionfo della Repubblica popolare cinese 450 milioni di uomini uscivano dalla sfera di dominio [...]

[...] !) alla invasione della Repubblica popolare della Corea del nord da parte delle forze proamericane della Corea del sud ; e aver reclamato la revisione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , contro la grande Repubblica popolare cinese . questa è politica di provocazione, è politica di guerra! e voi, attraverso questi trattati, volete portare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quell' atto significativo che sarebbe il ristabilimento di rapporti commerciali e politici normali con la grande Repubblica popolare cinese , atto che [...]