Risultati della ricerca


7 discorsi per La Repubblica per un totale di 35 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bisogna prima di tutto partire dalla realtà, non bisogna pretendere che non esista quello che invece esiste. quello che esiste è la Repubblica democratica [...]

[...] quella che se vi è una parte che non ha voluto l' unificazione tedesca questa è la parte occidentale, non l' orientale e prima di tutte la Repubblica di [...]

[...] darete ragione. la Repubblica democratica tedesca è stata formata dopo che si era costituita la Repubblica federale , dopo e non prima. immediatamente [...]

[...] condizioni politiche. sono cambiate, che nel frattempo non soltanto è sorta e si è organizzata la NATO, ma che la Repubblica federale di Bonn ha aderito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli Stati quello che è oggi per la sua popolazione, e sarà tra alcuni anni anche per gli altri elementi, il più grande Stato del mondo, la Repubblica [...]

[...] richiesta di risolvere in modo positivo questo problema, ammettendo nell' Organizzazione delle Nazioni Unite la Repubblica popolare cinese e [...]

[...] ammettere la Repubblica popolare cinese nell' Organizzazione delle Nazioni Unite è che in quella parte del mondo gli USA oggi si sono creati le loro [...]

[...] popolazione indigena nell' Angola e si minacciano nuovi interventi contro la Repubblica di Cuba ? di solito, quando si parla dei profondi contrasti e [...]

[...] che « ritiene il progetto sovietico irrealizzabile perché la Repubblica Federale Tedesca non può rinunciare agli accordi di Parigi ed agli accordi di [...]

[...] Bonn » . cioè, la Repubblica Federale Tedesca si è oramai impegnata nell' Alleanza Atlantica e nella trasformazione dell' Alleanza Atlantica in [...]

[...] fatto, l' esistenza di uno Stato che si chiama la Repubblica democratica tedesca . tutte le altre questioni che vengono sollevate quando si dibatte il [...]

[...] sanzioni economiche le quali avrebbero dovuto consistere nella rottura del trattato di commercio esistente tra la Repubblica democratica e la [...]

[...] Gaulle e nemmeno con gli USA che aggrediscono la Repubblica di Cuba ; la libertà non ha niente a che fare con i generali nazisti che oggi comandano l [...]

[...] hanno persino preso il pretesto di inesistenti basi sovietiche nell' isola di Cuba per tentare di giustificare la loro aggressione militare contro la [...]

[...] Repubblica popolare cubana. come arrivare a una distensione, come arrivare a un divieto delle esplosioni atomiche e termonucleari, quando sappiamo [...]

[...] ha nelle mani il potere sotto la protezione delle baionette americane. essi non vogliono mollare questa preda. essi comprendono che il giorno che la [...]

[...] Repubblica popolare cinese entrerà con tutti i suoi diritti nell' Organizzazione delle Nazioni Unite , tutti i problemi sollevati dalla esistenza di [...]

[...] Repubblica federale . questi due Stati infatti, che al livello della grande politica internazionale dicono di ignorarsi, pochi mesi fa, in realtà, hanno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferisce e al diritto politico e ai rapporti fra lo Stato e i cittadini. quando si asserisce che la Repubblica è fondata sul lavoro, quando si dice che [...]

[...] riconoscere che il fatto che noi abbiamo definito la Repubblica italiana come Repubblica fondata sul lavoro ha particolari conseguenze per il diritto [...]

[...] Repubblica è fondata sul lavoro, e nell' articolo 3 si aggiunge che la Repubblica, per facilitare la uguaglianza politica dei cittadini, deve rimuovere [...]

[...] repubblica costruita secondo questo criterio e questa legge sarebbe ancora una Repubblica fondata sul lavoro? sarebbe ancora la Repubblica che si [...]

[...] Russia dove era stata instaurata la Repubblica dei Soviet . la sua conclusione era che, quando si distrugge l' ordinamento costituzionale dello Stato, la [...]

[...] cui ho fatto cenno. all' inizio del mio dire, quando ho tracciato l' iter della mia esposizione. nell' articolo 1 della Costituzione si dice che la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consolidato, al di là di ogni attesa. oggi comprende la Repubblica popolare cinese , comprende altri paesi asiatici, comprende una parte della Germania [...]

[...] commercio con la Repubblica popolare cinese ci siamo lasciati battere da tutti. è verissimo che gli USA hanno ottenuto che gli Stati i quali sono ad [...]

[...] essi particolarmente obbedienti non riconoscano la Repubblica popolare cinese . ciò nonostante, però, questi Stati da alcuni anni fanno un commercio [...]

[...] attivissimo con la Cina. noi abbiamo cifre insignificanti. la Repubblica popolare cinese ha recentemente concluso con il Canada un accordo commerciale [...]

[...] radicale della posizione del governo italiano verso la Repubblica popolare cinese , il riconoscimento della Repubblica popolare e lo stabilimento di [...]

[...] magistero della Chiesa. ma io mi domando: perché l' Italia deve occuparsi di questo problema? forse che noi siamo lo Stato della Chiesa? noi siamo la [...]

[...] Repubblica democratica italiana, non siamo lo Stato della Chiesa. nei paesi cui ella si riferisce, le libertà religiose sono garantite pienamente, e quanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vinto la Repubblica. perché questa soluzione non potrebbe essere saggiata oggi, per questa legge? così si potrebbe agevolmente trovare un terreno, non già [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che venisse data via libera al nostro commercio con la Repubblica popolare cinese perché noi vedremmo sparire la maggior parte dei sintomi di crisi [...]

[...] Sovietica , contro i paesi di democrazia popolare , contro la Repubblica popolare cinese , e date a questa predicazione un tono tale che soltanto si usa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per l' accordo tra la Repubblica cecoslovacca e la Repubblica democratica tedesca orientale, che chiude anche questa questione per sempre? siamo [...]