Risultati della ricerca


7 discorsi per ciclo per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad accumularsi in tutta la grande fascia delle regioni centrali e meridionali. la necessità di completare il ciclo della scuola elementare , come [...]

[...] tutti gli sforzi necessari perché il ciclo elementare sia seguito, dai ragazzi, ovunque? credo che nessuno possa avere dubbi in proposito. se, adesso [...]

[...] mediamente il 62 per cento degli allievi può compiere il ciclo degli studi. che cosa occorre per far compiere al 38 per cento degli allievi il ciclo degli [...]

[...] occasione di toccare — con la discrezione che è consentita dalla natura delle mie idee — questo argomento. per completare il ciclo, affinché non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venuta la mia osservazione all' onorevole Foa, circa il controllo del ciclo economico. qual è in sostanza la posizione di un sindacato rispetto al ciclo [...]

[...] , ad un ciclo il cui controllo sia lasciato alla sola iniziativa del Governo e degli imprenditori? e perché questo complesso di inferiorità per cui i [...]

[...] sindacati si rifiutano di controllare il ciclo? i sindacati operai ne dovrebbero subire le conseguenze negative, riservandosi soltanto di tallonarlo. e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livello di vita delle masse lavoratrici , e un' altra in miseria, che, evidentemente, porta nel suo ciclo una diversa situazione economica e sociale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] base ad alcuni dati attuali fino alla conclusione del primo ciclo quinquennale del piano, rileveremo che il disavanzo di parte corrente di tutto il [...]

[...] ciclo dei cinque anni in cui si esaurisce la prima fase della politica di programmazione. in base ad elementi di cui siamo già in possesso, ho detto che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , considerata nel corso di un ciclo decennale, non ha superato l' aumento della produttività. ma, onorevoli colleghi , vorrei richiamarmi all' argomento che [...]

[...] che altri aveva portato a squilibri e a conseguenze sfavorevoli. purtroppo siamo capitati nel mezzo della modificazione del ciclo. qual è la maniera per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle responsabilità che noi non abbiamo. e le sue responsabilità sono queste: di concludere un ciclo già da lungo tempo apertosi, e di concluderlo [...]

[...] dunque che, chiuso un ciclo, se ne apre un altro e il risultato dell' operazione preannunciata dal ministro ci orienterà a questo proposito. che cosa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sarebbero state completate in un ciclo normale di sviluppo degli stanziamenti di bilancio sono state in sede straordinaria accelerate. cioè, vi sono [...]