Risultati della ricerca


7 discorsi per reddito per un totale di 25 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
75 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in favore dei partiti politici agli effetti delle imposte sul reddito , sono deducibili, se di ammontare non inferiore a lire 20 mila, ai fini della [...]

[...] determinazione del reddito del soggetto erogante. questa procedura — che è già in vigore per alcune fondazioni nel nostro paese — noi riteniamo debba [...]

[...] finanziamento pubblico — possa essere deducibile ai fini della determinazione del reddito del soggetto erogante. tale agevolazione potrebbe essere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' iniziativa del Governo, da soli basterebbero a creare degli effetti moltiplicativi della produzione e del reddito della nazione. noi siamo sempre stati [...]

[...] possono essere i facili indicatori economici che parlano del reddito nazionale (assurdamente lo si calcola sulle seconde case balneari, sui chilometri [...]

[...] inutili quando non dannosi, ma entrano anche questi nel calcolo, come entra nel calcolo del reddito nazionale la produzione dell' ICMESA, perché pare [...]

[...] sta qui; anzi, noi siamo convinti che una diminuzione del reddito nazionale , derivante da una diminuzione dei redditi individuali dei parassiti di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sappiamo perché dalle statistiche risulta molto chiaro — più aumenta (il reddito di una famiglia più diminuisce il numero dei figli: perché più aumenta [...]

[...] il reddito, più aumentano le esigenze. una statistica ufficiale per l' Italia sottolinea le differenze tra il nord ed il sud, non solo geografiche [...]

[...] , ma soprattutto proporzionali al reddito: quanto più questo aumenta, tanto più diminuisce il numero delle nascite, ecco la realtà! non si è poveri [...]

[...] incremento massiccio della produzione alimentare dei paesi a basso reddito, l' onere del deficit alimentare ricadrà per lo più su di essi e su altre [...]

[...] popolazioni a basso reddito impedendo così un miglioramento del loro reddito reale ed ogni speranza di progresso economico. si tratta evidentemente di [...]

[...] paesi nell' agricoltura. se noi prendiamo, per esempio, alcuni paesi che sono considerati paesi poveri (i paesi poveri sono quelli il cui reddito [...]

[...] procapite è stimato inferiore ai 265 dollari), ebbene noi vediamo che tra questi paesi, per esempio, la Somalia, che ha un reddito procapite di 110 [...]

[...] paese poverissimo (130 dollari di reddito all' anno), ha investito l' 11,2 per cento nella difesa nazionale e il 3,1 per cento nell' agricoltura. mentre [...]

[...] stravolgenti. se noi prendiamo il Bangladesh, per esempio, paese tra i più poveri, con un reddito procapite di 90 dollari, vediamo che questo paese ha [...]

[...] investito per la difesa il 17,9 per cento del suo bilancio e per l' agricoltura l' 1,2 per cento . e l' India, paese con un reddito procapite di 140 [...]

[...] primario per una equa distribuzione del reddito nei paesi del terzo mondo . abbiamo invece introdotto un meccanismo che ha portato con sé le [...]

[...] qualunque possibilità di riforma agraria e, conseguentemente, di una più giusta ed equa distribuzione del reddito, ma anche — cosa più tragica e reale — di [...]

[...] decentramento del reddito, di distribuzione più equa del reddito, ma la strada degli interessi che i paesi occidentalizzati potevano strappare ai paesi in via [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensionistici a 350 mila lire per coloro che non possiedono altro reddito. come è del tutto evidente, signor presidente , la materia è identica a quella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vanno dalla scandalosa opulenza di gente che magari ha un reddito di sei mila dollari l' anno a gente che ha un reddito di duecento, o neanche quello [...]

[...] paesi sviluppati se non si crea un' apertura di mercati nei paesi in via di sviluppo e un innalzamento del reddito in questi stessi paesi. e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla percentuale dello 0,38 del reddito nazionale lordo del 1962 a quella dello 0,16 rispetto al 1972. c' è quindi un abbandono ed una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emergenza in zone specifiche, scelte partendo da criteri diversi da quelli del reddito procapite che di solito viene scelto. infatti, abbiamo proposto di [...]