Risultati della ricerca


9 discorsi per legale per un totale di 48 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pericolo che gli istituti di democrazia diretta determinino un conflitto fra paese reale e paese legale . ma è un istituto di democrazia diretta anche [...]

[...] preoccupa del conflitto tra paese reale e paese legale , bisognerebbe avere il coraggio di dichiararsi contrari ad ogni forma di manifestazione di [...]

[...] democrazia diretta . ma se poi ci si preoccupa, onorevole Migliori, sul serio del conflitto tra paese reale e paese legale , allora bisogna avere il coraggio [...]

[...] di riconoscere che il conflitto tra paese reale e paese legale esiste indipendentemente dagli istituti di democrazia diretta . è stato scavato un [...]

[...] abisso, che esiste e che si va approfondendo, tra paese reale e paese legale per il fatto che noi non ci troviamo purtroppo in un regime di democrazia [...]

[...] che mi è sembrato opportuno fare per rispondere alle considerazioni dell' onorevole Migliori. il conflitto fra paese reale e paese legale ci deve [...]

[...] una parte assai notevole della naturale rappresentatività. ma se vi è conflitto fra paese reale e paese legale ciò non dipende certamente dagli [...]

[...] ' istituto del referendum costituzionale ci porrebbe di fronte a un eventuale e grave conflitto fra paese reale e paese legale . sta dunque di fatto che [...]

[...] legale ) che in quel momento non eravamo assenti solo noi come deputati, ma erano assenti importanti settori di opinione pubblica , rappresentati da quei [...]

[...] , rivedere le norme costituzionali affinché quel tale conflitto fra paese reale e paese legale almeno in questo possa se non sanarsi attenuarsi; perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte, noi definiamo il paese reale , da un lato, ed il paese legale , dall' altro. questa nostra tipica distinzione tra paese reale e paese legale ha [...]

[...] registrato il fatto che il gruppo comunista non parla soltanto di distinzione tra paese reale e paese legale o di discrasia, ma addirittura di divorzio [...]

[...] , cioè di avvenuto scioglimento del vincolo (ed il ministro della Giustizia lo sa meglio di ogni altro) tra paese reale e paese legale . anzi, l [...]

[...] ' onorevole Accreman — e lo ringraziamo per questo — ha approfondito il concetto, perché non ha parlato soltanto di paese reale e di paese legale , ma di [...]

[...] distinzione tra paese reale e paese legale addirittura in termini marxistici e non soltanto in quei termini giuridico-costituzionali o genericamente politici [...]

[...] ' onorevole Accreman per aver denunciato con tanta crudezza un divorzio tra paese reale e paese legale il che, a giudizio dell' onorevole Lucifredi [...]

[...] qualunquistica tesi del divorzio o della discrasia tra paese reale e paese legale , aveva rilevato nel suo stesso discorso, pochi minuti prima, che dopo venti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto i colleghi del gruppo liberale, quella cioè della validità legale del titolo di studio . nella sua relazione, onorevole Elkan, a questo [...]

[...] riguardo si legge: è probabile che fra qualche anno si riproponga il problema (quello dell' abolizione del valore legale del titolo di studio o del [...]

[...] , essendo il gruppo democristiano, per motivi che mi sforzerò di illustrare, favorevole all' immediata abolizione del valore legale dei titoli di studio [...]

[...] maggioranza , allorché ha scritto essere probabile che tra qualche anno si riproponga, nell' interesse dei giovani, il problema del valore legale dei [...]

[...] Democrazia Cristiana avrebbe voluto, come è noto, arrivare subito all' abolizione del valore legale dei titoli di laurea, ma essa non misconosce la [...]

[...] valore legale del titolo. è un quesito inattuale, perché, per una serie di ragioni cui si è richiamato, tra l' altro, l' onorevole Spitella, se togliere [...]

[...] il valore legale del titolo di studio è scelta che si innesta certamente nella linea di tendenza autonomistica dell' università, è anche vero che è [...]

[...] , grave e dequalificante intervento dell' onorevole Rognoni? si intende dire: manteniamo per ora in piedi il valore legale del titolo di studio [...]

[...] ai socialisti in questo momento non intendiamo dare; però, non deduciamo dal mantenimento del valore legale del titolo di studio le conseguenze che [...]

[...] punto, cioè sul mantenimento del valore legale del titolo di studio , il mio atteggiamento, l' atteggiamento responsabile del mio partito, per motivi che [...]

[...] intendo chiarire, è identico, guarda caso , all' atteggiamento che emerge dalla legge. io non sono per l' abolizione del valore legale del titolo di [...]

[...] ho l' onore di rappresentare, siamo contrari all' abolizione del valore legale del titolo di studio ; mi sono dato carico c' è qualche collega liberale [...]

[...] mai di dire: noi siamo favorevoli al mantenimento del valore legale del titolo di studio universitario in questo momento, pur essendo in coscienza [...]

[...] singolare atteggiamento della Democrazia Cristiana . se la Democrazia Cristiana dichiara: noi siamo contrari al mantenimento del valore legale dei [...]

[...] , allora potrei essere d' accordo. ma quando la Democrazia Cristiana ci viene a dire, primo, di essere nel suo intimo contraria al valore legale dei [...]

[...] , ecco, mi stupisco un poco, se guardo ai lineamenti di fondo del loro atteggiamento e di quello di tutti coloro che vogliono negare il valore legale [...]

[...] considerazione obiettiva ed onesta: cosa accadrebbe il giorno in cui si sanzionasse per legge l' abolizione del valore legale dei titoli di studio [...]

[...] aver sostenuto la tesi dell' abolizione del valore legale del titolo di studio universitario, non vi sembra che una università di tal genere sarebbe [...]

[...] il suo titolo di studio non ha più valore legale e non serve ad immettere i giovani nelle professioni e nelle arti? non vi è bisogno di dilungarsi [...]

[...] « organizzatore di garanzia » dovesse in prospettiva stralciare con un' altra legge il valore legale del titolo di studio universitario; se lo [...]

[...] relativa alla abolizione del valore legale dei titoli di studio . per il resto debbo rilevare che anche il gruppo liberale, forse per una preoccupazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] numero legale . il giorno successivo l' Assemblea non era ancora in numero legale . vi era dunque la volontà manifesta da parte della maggioranza dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge (Università)
1428 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' cinicamente prevede il gruppo della Democrazia Cristiana ) la soppressione del valore legale dei titoli di studio universitari. ma se tutti insieme [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guisa veramente originale, come ascolterete. egli ha detto: « il fascismo ha due facce: una legale, parlamentare, quella che si è chiamata del [...]

[...] possa essere legale: se il fascismo può essere legale, cade tutta la montatura del partito socialista , di quello comunista e di tutte le altre parti [...]

[...] . nonostante gli sforzi dei capi del fascismo legale » — grazie per la legalizzazione che, onorevole De Martino , ci hanno dato gli elettori in numero non [...]

[...] molto inferiore a quello che ha legalizzato la eversione socialista; fra fascismo legale ed eversione socialista, cioè, c' è una differenza di poche [...]

[...] , è il facile vincitore, ha tutto in mano, tutto a disposizione; è legale o è illegale, è violento o moderato, entra in Parlamento e sputa sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sensibilità avete? dove avete imparato a rappresentare il paese reale ? voi rappresentate solo il paese legale ! in questo modo l' abisso si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permetterebbe di correre una simile alea, di correre il rischio ai consegnare il potere legale del paese a Togliatti, per togliervi il capriccio di una riforma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] morale del sistema cui ella con tanta eloquenza si è riferito, cioè la non rispondenza del paese reale con il paese legale , l' abisso esistente fra il [...]