Risultati della ricerca


8 discorsi per finanziaria per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , con i miei colleghi, non le avremmo fatte, come quando si trattò della legge finanziaria per le regioni a statuto ordinario — molto meno pesante a [...]

[...] punti di vista di voi regionalisti, è escluso che si possa parlare di competenza esclusiva dello Stato in materia finanziaria. non se ne può parlare [...]

[...] che il terzo comma dell' articolo 119, dopo che (attenzione!) il primo comma ha detto che le regioni hanno autonomia finanziaria, dice che, « per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria regionale delle misure poi le vedremo in particolare, le vedremo con le vostre parole che tendono a sanare appunto quel male che noi vi [...]

[...] incontrollato può divenire un mezzo limitativo dell' autonomia finanziaria che questa legge intende assicurare alle regioni » . cioè la Commissione [...]

[...] contenuti delle regioni, delle funzioni delle regioni, delle attribuzioni delle regioni se non in relazione alla disponibilità finanziaria ed economica [...]

[...] finanziaria regionale e in specie a questo disegno di legge , ed al quale hanno partecipato illustri docenti. prima di accennare rapidissimamente a quanto è [...]

[...] nazionale, e soprattutto meridionale, lo Stato con corra mediante congrue istituzioni alla perequazione finanziaria degli enti regionali del sud con quelli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economica , sociale e finanziaria dei prossimi 5 anni » . quanto è bello! non più il « libro dei sogni » di fanfaniana memoria, ma una Costituzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economica o sociale o finanziaria e in altri ancora arriva addirittura a proiettare sul terreno internazionale le proprie ombre; per tutto questo, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora (che, trattandosi di materia economica e finanziaria, era la VI Commissione), e si ritenne da parte della Presidenza e di tutti i gruppi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicuro, perché — come ella sa, onorevole sottosegretario — la programmazione non ha una copertura finanziaria (dal bilancio 1967, che stiamo esaminando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità e capacità finanziaria, adesso, affinché l' « Enel » nasca, bisogna sacrificare altri privati. perciò, se vi è insanabile contrasto, l' insanabile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione sulla gestione finanziaria della Rai-TV, così si esprimeva: « l' Iri, nella qualità di azionista di maggioranza, ha preso in esame nel corso [...]