Risultati della ricerca


9 discorsi per adottato per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricorrere allo strumento in altre occasioni adottato contro un nostro tentativo ostruzionistico lealmente dichiarato, se ricordo bene; essa ha ritenuto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono che sia adottato il sistema maggioritario . è questa una tesi che noi combattiamo sul piano morale ancora prima che sul piano politico; è una tesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in nessuna occasione, l' articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza sia stato adottato in questo dopoguerra. vi sono state alcune circostanze [...]

[...] nelle quali noi, Movimento Sociale Italiano , saremmo stati — le confesso — piuttosto lieti se qualche Governo avesse adottato, a tutela nostra o di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paesi nei quali è stato adottato un provvedimento legislativo avente lo scopo di riservare al potere pubblico l' industria elettrica anche per la [...]

[...] essere preso come base di valutazione. inoltre, l' Esecutivo e i tecnici cui esso ha affidato lo studio di tale problema hanno adottato un sistema che [...]

[...] , per rendersi conto che il sistema adottato danneggia in maniera notevole gli azionisti. in ogni caso allo Stato non mancano i mezzi né il tempo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corporativo voglio attribuire un senso morale a quel termine di partecipazione che avete adottato voi e che abbiamo adottato anche noi, e che deve costituire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidente che la regione ci rimetterà. d' altra parte abbiamo adottato a suo tempo questo criterio (dico « abbiamo » perché su di esso anche noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molto meno estesa. è quindi chiaro che il coefficiente attribuito al territorio può sembrare un criterio adottato alla leggera da gente che ignora [...]

[...] regioni più ricche senza risolvere il problema delle regioni più povere » . l' onorevole Marchetti ha aggiunto che il criterio adottato all' articolo 8 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tedesco sia adottato non soltanto nella corrispondenza fra funzionari rappresentanti di uffici diversi, ma anche nella corrispondenza ufficiale tra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' avete fatto con metodo, con forme che sono di gran lunga meno oneste, meno chiare, di quelle che questa minoranza sta adottando e ha già adottato. ecco [...]