Risultati della ricerca


10 discorsi per ultima per un totale di 25 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusivo, in quanto — come i colleghi sanno — l' ultima parola spetterà alla conferenza intergovernativa e, quindi, ai rappresentanti delle forze di [...]

[...] ' ultima parola. se questo è il metodo di lavoro, io credo sia giusto, se si lavora per il successo della convenzione, non soltanto avere un atteggiamento [...]

[...] successo in ragione della capacità di sintesi che i convenzionali avranno, soprattutto in ragione del fatto che, alla fine, l' ultima parola spetterà ai [...]

[...] l' ultima parola. altro punto, a mio modo di vedere , molto importante, su cui si è registrata — ed è elemento positivo — una sostanziale [...]

[...] assumerà. un' ultima considerazione — che, forse, andava posta all' inizio del ragionamento — riguarda ancora i dati che, a mio modo di vedere , sono già [...]

[...] fortuna, almeno nell' ultima riunione, il risultato di garantire un' unità, almeno sostanziale, dell' Unione Europea è stato registrato. certamente [...]

[...] competenze dell' Unione. gli articoli dal 24 al 33 — il Presidium ha presentato nell' ultima riunione il testo — saranno discussi nella prossima [...]

[...] , ovviamente, lasciando poi alle legislazioni nazionali — come previsto già ad Amsterdam — il compito di regolamentazione. l' ultima o penultima [...]

[...] , sull' integrazione della Carta nella Costituzione e, dall' altro, sul rafforzamento delle clausole cosiddette orizzontali. l' ultima considerazione è [...]

[...] , della bozza presentata dal presidente Giscard. l' ultima considerazione è relativa alla possibilità prevista dal Presidium di inserire anche due [...]

[...] , appunto, questo aspetto. l' ultima considerazione, che poi è anche quella conclusiva, è di natura squisitamente politica. sapete che i prossimi mesi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del pianeta. l' ultima di tali risoluzioni per il disarmo, la numero 1441, fu approvata all' unanimità dal Consiglio di sicurezza nello scorso mese di [...]

[...] soltanto a Bagdad un' ultima opportunità di disarmo pieno ed immediato, con obbligo di cooperazione attiva dell' Iraq con gli ispettori. queste due [...]

[...] resipiscenza dell' ultima ora possa cambiare il corso delle cose. siamo anche consapevoli del fatto che istituzioni multilaterali importanti della nostra storia [...]

[...] banchi, l' ultima volta che abbiamo discusso in quest' Aula della politica estera italiana. avevamo detto loro di non coltivare la solitudine perché il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione numero 1441 è l' ultima opportunità per Saddam Hussein di attuare il disarmo con mezzi pacifici. spetta a lui cogliere l' opportunità di [...]

[...] costruzione politica, è il risultato di uno sforzo collettivo il cui scopo è di rimuovere, con la dissuasione diplomatica e con l' ultima ratio dell' uso [...]

[...] assumano le responsabilità conseguenti alla loro vocazione di pace, compiendo ogni sforzo dell' ultima, ed anche dell' ultimissima ora, per ottenere, con [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Iniziative a tutela delle tradizioni culturali e religiose italiane
628 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] arredi scolastici. tale decreto è stato poi richiamato dalle circolari del ministero della Pubblica Istruzione del 1922 e del 1967, l' ultima delle [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 30-09-2003
Informativa urgente sul blackout elettrico del 28 settembre scorso
1693 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — dei costi dalla liberalizzazione sulle tariffe. spetta al Governo affermare che sulle tariffe stiamo ancora pagando gli esiti dell' ultima fase [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 30-07-2003
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2004-2007
1814 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non perché non vi sia un accenno a quel reddito di ultima istanza che avrebbe dovuto sostituire il reddito minimo di inserimento; dal 30 giugno [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 16-07-2003
Riordino del settore energetico
1692 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese. chiedo per quale motivo questa operazione non inizi. nell' ultima fase del monopolio non si investiva nulla; non è affatto vero che con l' Enel [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche vedere che, quando dice che l' ultima soluzione è la guerra, apre un capitolo drammatico e apre la porta alla guerra. la guerra non è una soluzione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scritto nel documento approvato l' altra sera dai capi di Stato e di governo dell' Unione Europea — dovrebbe essere solo l' ultima risorsa. questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella parte fra Gaza e la Cisgiordania; quel concetto di scambio di territori che fu già al centro dell' attenzione nell' ultima fase dell [...]