Risultati della ricerca


10 discorsi per Unione Europea per un totale di 53 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 31 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per la prima volta, parteciperanno anche i popoli di quei dieci paesi che il 1° maggio 2004 entreranno a pieno titolo nell' Unione Europea (mi [...]

[...] tutti, rappresenta uno degli elementi fondanti dell' Unione Europea . sarebbe certamente un elemento di grande rilievo poter nuovamente sancire a Roma [...]

[...] registrato sulla necessità di definire una personalità giuridica unica dell' Unione Europea . è evidente che non si tratta di una modifica soltanto [...]

[...] teorica, ma di una modifica che provoca conseguenze sostanziali. è un vero e proprio cambio di passo nel processo di costruzione dell' Unione Europea [...]

[...] ad un rappresentante dell' Unione Europea nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , con tutte le conseguenze che ciò ovviamente potrà [...]

[...] ovvio, dei molti trattati che l' Unione Europea ha già siglato nel passato. un altro elemento importante, al di là di alcuni aspetti che possono [...]

[...] possibilità di avvicinare le pubbliche opinioni all' idea dell' Unione Europea , soprattutto quelle pubbliche opinioni che, a differenza di quella [...]

[...] Europea , nel senso che — per usare un' espressione più volte usata dal presidente Ciampi — l' Unione Europea non è un esproprio di sovranità, non [...]

[...] è un privarsi, sia pure volontario, da parte di un Parlamento o di un corpo elettorale , di una quota di sovranità nazionale. l' Unione Europea è la [...]

[...] incisivo e maggiore nel processo di costruzione dell' Unione Europea in base a quel concetto iniziale di doppia legittimità degli Stati e dei popoli o [...]

[...] personalità giuridica dell' Unione Europea , che, fin qui, era mancata. altro elemento importante sul quale si è registrato un consenso che direi generale [...]

[...] fortuna, almeno nell' ultima riunione, il risultato di garantire un' unità, almeno sostanziale, dell' Unione Europea è stato registrato. certamente [...]

[...] Consiglio-Commissione — ma, al tempo stesso , va ricordato che il principio della rotazione semestrale è uno dei pilastri dell' Unione Europea [...]

[...] cui, con una ormai celeberrima espressione, Henry Kissinger chiedeva il numero di telefono pensando ad un rapporto tra USA e Unione Europea in una [...]

[...] un fatto: per garantire un maggior peso politico all' Unione Europea , occorre poi prevedere anche modalità istituzionali affinché tale peso politico [...]

[...] non apparire irriverente, ma se avessimo già — questo è un auspicio, un obiettivo — il rappresentante dell' Unione Europea all' interno del [...]

[...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , non necessariamente questo rappresentante dell' Unione Europea riuscirebbe ad esprimere una posizione unitaria [...]

[...] questione che si pone in ogni ordinamento con competenze diffuse, alcune in capo agli Stati, altre in capo all' Unione Europea , altre ancora partagées [...]

[...] difendere gli interessi, in questo caso nazionali, ma soprattutto di tutelare principi che sono alla base dell' Unione Europea . faccio riferimento alla [...]

[...] che, dopo tanti sacrifici e tanti sforzi, entrano nell' Unione Europea a non esprimere il commissario. è naturale che in mille circostanze si dica [...]

[...] , qualora dovesse tornare con virulenza in sede di convenzione, finirebbe per rallentare i lavori e non per accelerarli. ribadisco che l' Unione Europea [...]

[...] obiettivi che l' Unione Europea si deve dare: il progresso economico e sociale ; l' affermazione dell' identità dell' Unione sulla scena mondiale; la ricerca [...]

[...] superare queste difficoltà. se l' Europa, l' Unione Europea — Dio non voglia ! — si dovesse dividere nelle prossime settimane, ad esempio, sulle [...]

[...] coloro che hanno a cuore l' Unione Europea e quella riunificazione del vecchio continente, che rappresenta certamente un obiettivo di fronte al quale [...]

[...] richiedesse una sede più vicina ai cittadini — costituisca uno strumento idoneo a far comprendere che non si può e non si deve aver paura dell' Unione [...]

[...] sono, come tutti sanno, insieme all' Italia, al Belgio, all' Olanda, al Lussemburgo, il nucleo storico, i sei paesi che hanno dato vita all' Unione [...]

[...] Europea . il presidente della Repubblica ha più volte espresso l' auspicio, accolto dal governo italiano , di verificare la possibilità di una sorta di [...]

[...] protocolli, dedicati, rispettivamente, all' applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità ed al ruolo dei parlamenti nazionali nell' Unione [...]

[...] Europea . qui ricordo quello che ho avuto modo di dire nella parte iniziale del mio ragionamento: sono stati sottolineati il ruolo e l' importanza dei [...]

[...] opposta per dire che la convenzione, con lena ancora maggiore, deve far operare affinché si creino le condizioni, anche istituzionali, perché l' Unione [...]

[...] Europea sia protagonista in termini politici e non soltanto in termini economici. ovviamente, questo comporta un impegno da parte di tutti, da parte del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] USA dopo l' 11 settembre. quinto: mantenere saldamente unita l' Europa, restituendo all' Unione Europea una sola voce ed un peso effettivo sulla [...]

[...] scritto nel documento approvato l' altra sera dai capi di Stato e di governo dell' Unione Europea — dovrebbe essere solo l' ultima risorsa. questa [...]

[...] 13 paesi, di cui dieci entreranno tra poco in Europa e gli altri tre si sono candidati all' Unione Europea — è il cardine della mozione della [...]

[...] . tuttavia, questa possibilità è strettamente legata alla valorizzazione di quella che il documento dell' Unione Europea chiama giustamente la centralità delle [...]

[...] analisti più attenti, anche nei giorni più difficili che sono alle nostre spalle, l' Unione Europea non si è mai spaccata, ma certo ha registrato un [...]

[...] principali istituzioni (dall' Onu alla NATO, all' Unione Europea ), sulle quali si è retto per decenni il più lungo periodo di pace e di prosperità che la [...]

[...] ' approvazione di una mozione che si muove sulla linea concordata ed approvata nell' incontro di Bruxelles dai capi di Stato e di governo dell' Unione [...]

[...] Europea . l' opinione pubblica mondiale è preoccupata ed ha chiaramente e legittimamente espresso questa sua preoccupazione nelle manifestazioni che si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzare di coesione in un' Unione Europea che su questa materia, purtroppo, si è rivelata politicamente divisa. è forte anche per noi il rammarico [...]

[...] ' amicizia transatlantica, sulla stessa unità dell' Unione Europea . pensiamo che l' Unione Europea , come ha detto il presidente della Commissione di [...]

[...] -atlantica, l' impegno — anzitutto sotto l' egida dell' Onu e dell' Unione Europea — a costituire in Iraq condizioni umane, politiche, sociali ed [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , prima di discutere le questioni concernenti il semestre di Presidenza italiana dell' Unione Europea , vi prego di consentirmi un breve [...]

[...] Presidenza italiana intende anche operare concretamente per un rilancio dell' Unione Europea come fattore di crescita e di prosperità. si tratta di una [...]

[...] che la situazione nell' aria è fragile e complessa. dovremo, quindi, insistere affinché il cosiddetto quartetto, quello formato da USA, Unione Europea [...]

[...] che ho svolto emergono chiaramente la delicatezza e la complessità delle sfide con cui si deve confrontare l' Unione Europea ed alla cui soluzione la [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Iniziative normative per garantire la conformità delle decisioni giudiziariealla normativa vigente
629 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale parteciperanno gli altri ministri dell' Interno dell' Unione Europea . infine, per ciò che riguarda la necessità che le decisioni giudiziarie [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle Nazioni Unite , senza una decisione della NATO, senza una decisione dell' Unione Europea , cioè totalmente al di fuori delle decisioni degli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molti dei principali paesi europei — la maggioranza di quelli dell' Unione, la quasi totalità dei paesi fondatori dell' Unione Europea — , noi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avanzata e significativa che l' Unione Europea abbia prodotto. mi permetto di richiamare che la piattaforma di Lisbona non aveva al centro il taglio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità. queste parole si leggono anche, nella sostanza, nel documento comune dei ministri degli Esteri , di tutti i ministri degli Esteri dell' Unione [...]

[...] Europea , che è stato approvato a Bruxelles il 27 gennaio scorso. oggi siamo esattamente a questo punto e il governo italiano ha lavorato incessantemente [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che, oltretutto, siamo presidenti di turno, per cui continuare ad assumere posizioni così dissonanti rispetto a quelle dell' Unione Europea diventa [...]