Risultati della ricerca


8 discorsi per classe per un totale di 12 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 10-10-2002
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanti delle classi subalterne : di un sospetto legittimo storico nei confronti dello Stato, delle sue istituzioni e della sua natura di classe [...]

[...] procedimenti che riguardavano pezzi della classe dirigente del paese. abbiamo salutato come un fatto per noi importante la rottura in tanta parte della [...]

[...] grazie alle sue conquiste. voi oggi legiferate per il privilegio di classe e di ceti. anzi, forse portate solo alle estreme conseguenze una linea che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uni ci guadagnano e gli altri ci perdono. proprio in questo intrinseco connotato di classe è nascosta la ragione per cui, quando si tenta di fare [...]

[...] moltitudini e la classe di ieri in uno scontro come quello con i minatori o contro gli assistenti di volo. non ce la fate! l' Italia non è un' anomalia nel [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapere dalla classe dirigente eletta come stanno davvero le cose, vogliono sapere quali risultati abbiamo ottenuto fin qui, quali sono le prospettive [...]

[...] possano essere orgogliosi di un Governo e di una classe dirigente che hanno saputo muoversi con saggezza e prudenza ma non sono rimasti inerti davanti agli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustificazione non c' è più e l' unica motivazione sarebbe l' immaturità democratica e l' inaffidabilità della classe dirigente . gli apparati dello Stato si [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-06-2002
Sull'accesso universale alle risorse idriche
1310 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] opporre il nostro rimpianto e la nostra suggestione. ne parlavo in un' altra sede: non siamo neanche in grado come classe politica — uso un [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la classe intellettuale; è stato uno dei punti di riflessione della « intellighenzia » meridionalista nel corso di un secolo. per privatizzarlo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] film di Elio Petri, « la classe operaia va in paradiso » , in cui un vecchio sindacalista, mentre tutto attorno a lui si sta sconvolgendo, continua a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte alle battute goffe e fuori posto. il prestigio di un grande paese ed il senso dello Stato della sua classe dirigente si affermano anche e [...]