Risultati della ricerca


8 discorsi per modello per un totale di 15 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e trasparente una dialettica tra Governo ed opposizione sul modello delle grandi democrazie del mondo occidentale (e comunque, ormai, dell' Europa [...]

[...] Stato , ci avreste detto che siamo degli eversori, eppure in quel paese non è avvenuta alcuna guerra civile . quello al nostro esame è il modello [...]

[...] questa proposta sulla base di una vicenda, tutta scritta, che è stata travagliata e sofferta. non si tratta di un modello rocambolesco; il voto lo è [...]

[...] stato, mentre il modello è stato lungamente elaborato, ponderato e studiato. il momento della decisione è stato sofferto, incerto. abbiamo cercato un [...]

[...] semipresidenzialismo, sulla scorta delle proposte del professor Sartori o del « documento Maccanico » , che si ispirasse al modello francese ma « temperato [...]

[...] articolo del dottor Di Pietro , dove egli indicava nel modello del semipresidenzialismo francese uno sbocco possibile, e da parte sua condiviso, della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanzato possibile di interpretazione del modello del premierato, ispirandosi all' esperienza costituzionale britannica. ciò nonostante, questa ipotesi [...]

[...] , accanto ad un più pronunciato semipresidenzialismo ispirato al modello francese. questa ipotesi fu scartata dal Polo e si imboccò, invece, la strada [...]

[...] , considerata pericolosa, foriera di un rischio plebiscitario, dall' altra, la rinuncia ad un modello presidenzialista, in vista di un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discutere con una qualche serietà, che il modello costituzionale di cui stiamo discutendo non è presidenzialista, ma è il punto di approdo di un complesso [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricordare che, dove le regole di accreditamento sono davvero trasparenti e fanno riferimento, come vuole questo provvedimento, ad un modello di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modello » . queste discussioni le abbiamo fatte approfonditamente in bicamerale, dove riuscimmo a trovare un punto di intesa che oggi viene giudicato [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del vento del nord che chiedeva un cambiamento profondo del modello sociale del paese, della sua idea di giustizia. oggi viviamo in tempo di bonaccia [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come quel modello mi pare quanto di più sprovveduto ci sia e quanto di meno valido si possa utilizzare per affrontare questi problemi. la seconda [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ignoti, elaborati in case private. se si sceglie consapevolmente, e senza cercare di prenderci in giro vicendevolmente, un determinato modello, allora l [...]