Risultati della ricerca


8 discorsi per classe per un totale di 14 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente Cossiga, che mi sembra vittima di una pericolosissima illusione ottica , perché « picconando » la classe dirigente , la quale ha trovato [...]

[...] il faticoso accordo nella Commissione bicamerale, non colpisce soltanto una classe dirigente che — me ne rendo conto — ai suoi occhi ha il torto [...]

[...] , magari inconfessato ma reale, di rappresentare qualche cosa di profondamente diverso rispetto alla classe dirigente di cui Cossiga orgogliosamente e [...]

[...] senza pentimenti ha fatto parte per cinquant' anni ; « picconando » quella classe dirigente e quelle riforme si rischia di colpire l' Italia, di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe politica , dalle esigenze principali del paese. a tali esigenze si può rispondere in modi differenti e nessuno di noi può pretendere di avere la [...]

[...] paese; ha creato, dopo la rovina degli anni precedenti, la possibilità della formazione di una nuova classe dirigente ; ha dato voce anche a chi non [...]

[...] ' intera classe politica . allora sì che avremo messo in scena l' ultimo atto preparatorio dell' avvento del tanto temuto e malamente fronteggiato pericolo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , rischia di non averla quando ne ha bisogno. persino nella scuola, da tutti considerata il luogo strategico di formazione, ritorna la selezione di classe [...]

[...] soggezione ad altri poteri, come quello esecutivo. siete sicuri che siamo immuni da tentazioni di giustizia di classe? siamo sicuri che un episodio [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo per tutte e per tutti, come dire « guardate, oggi la selezione di classe ritorna a colpire; oggi di fronte ai grandi cambiamenti della società, di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che coloro i quali, magari, si apprestano a brindare al fallimento della classe politica tutta — poi ognuno di noi spenderà tutte le armi della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certo momento della vita di questo Parlamento e che poi gli errori compiuti dalla classe dirigente del paese (quest' ultimo, il più grave) hanno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la nostra comunità politica attraversa sia impastato dell' una e dell' altra cosa. spetta a noi, a chi pretende di essere classe politica , fare in [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la classe dirigente dia prova di responsabilità » — quanto profetiche queste parole! — « e di senso dello Stato, al di là della divisione [...]