Risultati della ricerca


7 discorsi per pericolo per un totale di 13 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portata della minaccia della Lega. la Lega costituisce un pericolo in questa crisi della Repubblica, perché utilizza questo malessere profondo, la crisi di [...]

[...] riduce questo pericolo. è un pericolo reale, che si manifesta nella rozzezza culturale della proposta della Lega, nella violenza annunciata nei suoi [...]

[...] questo pericolo grave della Lega? in nome di che cosa? in nome della patria, dell' unità nazionale ? in un mondo che cambia così tanto? ma quale unità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di non arrivare alle riforme. mi limito a dire che vi è il pericolo di una perdita di credibilità delle istituzioni, vi è il pericolo di accertare, o [...]

[...] meglio di far accertare, agli italiani che, qualsiasi governo vinca, alla fine poi non riesce a governare. vi è il pericolo di innescare un meccanismo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo ad esse connesso di una restaurazione sociale, di un' offensiva liberista, di un attacco allo stato sociale ; dunque una vittoria democratica [...]

[...] , rotture, espulsioni dalla cittadinanza? c' è un rapporto tra condizione sociale e democrazia che è fondamentale e il pericolo viene proprio da chi tenta [...]

[...] operazioni di separazione. oggi questo pericolo in Italia prende forma dall' alto e dal basso: dall' alto, da chi propone una combinazione di sistema [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo mortale per la democrazia » : Giorgio Bocca. e potrei continuare. allora non credo che sia, onorevoli colleghi , sinonimo di inguaribile [...]

[...] opportuna. riteniamo che rappresenterebbe un concreto pericolo di cadere da una situazione che è certamente confusa in una che rischierebbe di essere [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affaccia o no, concretamente, anche un pericolo di recessione? questo paese, provato dal 12,5 per cento di disoccupazione, può tollerare che una stretta [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione di ognuno di questi problemi coinvolge valori fondamentali della convivenza civile. il pericolo che oggi corriamo è quello di un' ulteriore [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema politico con l' insorgere di un pericolo di bancarotta legato al debito pubblico finisse per travolgere non soltanto lo Stato democratico , ma le [...]