Risultati della ricerca


8 discorsi per lui per un totale di 13 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 01-10-1987
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
157 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuità con quanto già auspicato dal presidente Bianco nella relazione finale della Commissione monocamerale da lui presieduta. in tal modo i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solidissimo in quanto anche lui avrà sentito parlare del congresso della Democrazia Cristiana , sono rimasto sorpreso. quando dal 1946 i sondaggi dicono [...]

[...] indicato il presidente Rutelli — beato lui, ogni tanto 40-50 righe riescono a dargliele — in modo così efficace e sulla seconda pagina del Il Corriere [...]

[...] Commissione esteri, viene, è felice; ma perché? un conservatore come lui sa che a questo punto la dialettica, la dinamica della separazione dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non sia presente il ministro della Difesa altrimenti l' avrei detto a lui in particolare), cercare di far corrispondere la necessità con l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difficili. aggiungo che, nel corso della conversazione che ho avuto con lui, Kaddoumi ha sottolineato il carattere non discriminatorio del nostro aiuto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : anche lui non ha potuto essere uomo di Governo della nostra società. eppure Carlo Ludovico Ragghianti è stato candidato diverse volte dopo il 1948. si [...]

[...] nelle liste comuni radicali e repubblicane, ponendo come punto centrale il problema del Concordato: lui, l' uomo amato già allora da Papa Montini [...]

[...] , allora cardinale; lui, l' uomo che portava, a nome anche della vostra fede, non solo il ricordo, l' ispirazione, ma anche il motore primo delle idee di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mortificato per lui, accorgendomi che l' onorevole Andreotti, che sa tutto di tutto (e lo dico senza alcuna ironia), si è dimenticato che la Costituzione [...]

[...] sua coscienza le ragioni per le quali un Governo tanto bravo, tanto capace, tanto riformista, tanto riformatore e tanto benemerito (a sentir lui) come [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorta nel comportamento del presidente del Consiglio e dei due governi da lui allora formati. in piena legalità, con coerenza democratica, fu [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sarebbe una iattura. De Mita , segretario di partito, nell' appello elettorale del 1983, aveva dichiarato una sola cosa: che, lui segretario, mai si [...]