Risultati della ricerca


7 discorsi per uso per un totale di 13 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbassare con l' uso della violenza le istituzioni democratiche del paese, resta un fatto sicuro ed ormai irreversibile. ne rendono, dal canto loro [...]

[...] dissociazioni siano autentici. il loro uso strumentale è possibile e in qualche caso non mancano elementi per sospettarlo. l' area dell' estremismo di [...]

[...] far luce sul delitto ed a scoprirne gli autori. nei reati di strage mediante uso di esplosivi, le indagini si presentano sempre estremamente difficili [...]

[...] espresse e continuano ad essere espresse, a proposito dell' uso della facoltà di opporre il segreto di Stato da parte dei servizi di sicurezza . però [...]

[...] uso è affidato dalla fine del 1977, per effetto della legge numero 801, al presidente del Consiglio dei ministri in armonia con le indicazioni della [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispetto agli armamenti in uso nel 1972, si potrebbe ipotizzare una comunicazione preventiva al Parlamento. mi permetto di rivolgermi al presidente per [...]

[...] effetto dell' espansione, hanno ormai inglobato immobili in uso alle forze armate , rendendoli non più rispondenti alle esigenze addestrative e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze dell' Olp sul piano dell' uso, o meglio, della rinuncia formale ed effettiva alla violenza, solo delle incertezze porterebbero il nostro paese a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una sospensiva, chiediamo che anche il nostro Parlamento e anche i nostri partiti (uso questa espressione anche se non mi è consentita, anche se, anzi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un unico disegno criminoso rivolto, attraverso l' uso arbitrario del segreto istruttorio , a distogliere tutta l' economia processuale, a condizionare [...]

[...] unico disegno criminoso, da due anni cerca di impedire la ricerca della verità in questo processo, con l' uso sistematico di false violazioni del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metro della storia. vedete, io contesto all' Olp l' uso della lotta armata non perché ritenga che non ne abbia diritto, ma perché sono convinto che la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di « indecente verbosità » , uso la felice espressione di un giornalista, che ha scomodato l' intera storia patria, dalle guerre puniche ai giorni [...]