Risultati della ricerca


7 discorsi per alcun per un totale di 14 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deploro gravemente, con tutte le conseguenze e le dichiarazioni susseguenti. all' onorevole Baracetti dirò che non do alcun carattere bellico alla [...]

[...] problema troppo angoscioso, che non può essere prolungato ulteriormente. non esiste nessun mistero né alcun « libro giallo » : c' è una [...]

[...] proprio quello di restare adeguate ad una crescita di ordine culturale che può anche coincidere con una riduzione massima delle armi, poiché non vi è alcun [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disprezzo della destra terroristica per la vita umana , che viene colpita indistintamente, senza alcun riguardo per le vittime, sempre assolutamente [...]

[...] controspionaggio che non poteva essere divulgata, e comunque tale da non offrire, se resa nota, alcun contributo alla scoperta della verità. in tutti gli [...]

[...] cognizione di causa, che non esiste alcun accordo, né multilaterale, né bilaterale, che ponga i servizi di sicurezza italiani in posizione di subalternità [...]

[...] rispetto a qualsivoglia servizio straniero e, ancora meno, rispetto alla NATO. può dirsi di più, e cioè che non esiste alcun accordo, multilaterale o [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , svolta (in questo caso con applausi) dal ministro Visentini, è che egli non è disponibile ad accettare alcun tipo di condizionamento che non sia quello [...]

[...] Parlamento e quindi di non essere disponibile ad accettare alcun tipo di condizionamento e di suggerimento che non gli giungesse dal Parlamento. il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervenuto quindi per chiedere formalmente di parlare in questo momento. non credo che vi sia alcun articolo di regolamento che le consenta di non [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposte, non avrebbe certo alcun timore di misurarsi con disegni alternativi di fronte agli italiani. quello che ci preoccupa, onorevole Natta [...]

[...] politico , di tutto ciò non c' è alcun segno concreto. sussurri e grida, niente di più! non c' è la proposta, non c' è l' obiettivo, non ci sono le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione e gli elementi di profonda novità della riforma attuata che garantisce nella realtà le libertà costituzionali senza in alcun modo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento storico e a realizzare un migliore equilibrio interistituzionale. non vediamo, quindi, alcun rapporto di alternatività tra l' avanzamento [...]