Risultati della ricerca


7 discorsi per pericolo per un totale di 12 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; ma pesa sul paese un interrogativo grave: quante vite possono essere ora in maggiore pericolo. i terroristi che hanno falciato quelle di Alessandrini [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e del mondo. un unico destino, dunque, un unico pericolo che incombe sulla vita intera dell' unanimità: consapevolezza, visione delle cose [...]

[...] insufficiente, se non si opera su tutti i fronti, a partire dal tema centrale dei rapporti tra nord e sud nel mondo. e la pace è in pericolo anche se [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conosciuto, propone nuovi problemi e maggiori difficoltà, oltre al pericolo di una sua espansione nelle aree di più acuta sofferenza sociale. deve [...]

[...] allontanare il pericolo derivante da una ulteriore degradazione della vita pubblica , delle intossicazioni della vita politica, della involuzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , perché è esattamente vero, perché corriamo il rischio — anzi siamo già in pieno pericolo: i Sos, ormai, cominciano ad arrivare da tutte le parti [...]

[...] , altri in mala fede: ma voglio immaginare che tutti siano in buona fede , perché è veramente in pericolo l' indipendenza del nostro paese, se a [...]

[...] pericolo, coloro che danno il maggior contributo di vite umane , di sofferenze, di preoccupazioni, di inquietudine (perché questo è — inutile negarlo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo di rovina dello Stato dobbiamo fare fronte comune; da parte sua il Governo non permetterà che fenomeni o sensazioni di questo genere possano [...]

[...] , significa che il Governo indica la necessità di dare priorità al salvataggio delle vite umane in pericolo accogliendo, sotto questo profilo, il solenne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] isolati nel proporlo (per il Governo non vi sarà paura, ovviamente, né di voti di fiducia né pericolo di alcun tipo, perché anche le opposizioni di vario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più antica tradizione storica di questa provincia) che, come tutte le altre minoranze di minor numero di persone, corrono il pericolo di essere [...]