Risultati della ricerca


7 discorsi per petrolio per un totale di 23 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo. è quello stesso Governo che, negli anni 60, ha precipitato il nostro paese nel baratro del « tutto petrolio » che abbiamo anche oggi e che ha [...]

[...] petrolio » , che ha determinato la crescita abnorme di comparti industriali, di tecnologie, di modelli di consumo, fondati sullo spreco sistematico di [...]

[...] « tutto petrolio » credo costituisca una risposta che la commissione inquirente potrà darci tra alcuni anni, o forse mai. d' altra parte, dopo la [...]

[...] problema è non tanto il settore elettrico, ma la dipendenza enorme che ha il nostro paese dal petrolio. qui poi ci troviamo di fronte ad una altra [...]

[...] stranezza, cioè che, mentre tutti ci parlano di riduzione dei consumi e della necessità assoluta del nucleare per ridurre la nostra dipendenza dal petrolio [...]

[...] la direttiva Cee relativa alla riduzione del 5 per cento delle importazioni di petrolio, non riesce in realtà nemmeno a far rispettare il piano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del petrolio (non ultima la crisi in Iran); forse questa risposta americana alla strapotenza Urss, nota già da prima, è, in realtà, un puro e [...]

[...] poveri, di essere depredati e di essere usati come teatro di scontro. siamo davanti ad una specie di cartello del petrolio, ma molto più debole del [...]

[...] cartello del grano. spesso sento dire: « i paesi arabi, i detentori del petrolio, ci pongono di fronte ad un ricatto » ; ma forse bisognerebbe anche [...]

[...] che la questione degli armamenti è diversa e separata dalla questione del petrolio, o è diversa e separata dal problema della fame nel mondo e dallo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio di questi giorni, ad esempio, ci danno una indicazione precisa di quanto i problemi dello sviluppo e del sottosviluppo, del nord e del sud, dei [...]

[...] , dati gli incombenti problemi della disoccupazione, degli sfratti, della mancanza di petrolio, non ci si possa occupare del terzo mondo : ripeto che si [...]

[...] industrializzato. non credo che ci si debba poi scandalizzare tanto perché, se è vero che i paesi del terzo mondo , produttori di petrolio, hanno deciso di [...]

[...] modo spaventoso. è evidente che, se si procede contrapponendo cartello del petrolio a cartello del grano, monopolio a monopolio, credo che si potrà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « sette sorelle » , il monopolio del petrolio), ma la lettura della produzione e della distribuzione del grano dovrebbe farci riflettere un po' di più [...]

[...] : il cartello del grano è molto più rigido del cartello del petrolio, perché è fatto solo da quattro paesi. il Nord America (Canada e USA) hanno [...]

[...] — proprio come chi estrae il petrolio, noi estraiamo materie prime — e per bloccare qualunque possibilità da parte loro di esportare i manufatti che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di alcuni prodotti primari ed in primo luogo del petrolio. è del dicembre scorso la decisione di aumento nel 1979 da parte dei paesi Opec nella [...]

[...] petroliferi appaiono particolarmente preoccupanti se si considera che la tendenza al contenimento dell' uso di petrolio da parte del nostro sistema [...]

[...] ' aggravio del prezzo del petrolio e delle principali materie prime , il problema dal costo del lavoro è diventato — come ho detto — ancor più rilevante di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recessivi. le decisioni dei paesi produttori di petrolio equivalgono all' introduzione di un' imposta indiretta che sottrae mezzi alle disponibilità [...]

[...] tutte le azioni necessarie per garantire le forniture di petrolio, anche al fine di impedire la formazione di mercati paralleli socialmente intollerabili [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mondiale, il problema dei rapporti dell' Europa e degli USA con i paesi produttori di petrolio. non meno preoccupanti e minacciosi sono i contrasti nel [...]