Risultati della ricerca


7 discorsi per cittadino per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] realizzarli, o avevate cominciato a farlo e ve li siete perduti per la strada. in ogni caso il modello di società che voi offrite al cittadino italiano è un [...]

[...] direi il cittadino italiano, il cittadino medio, comunque la pensi politicamente — oggi sia in stato di allarme (come lo è senza dubbio) a causa, di un [...]

[...] momento di passionalità. lo debbo dire anzi che il cittadino medio italiano, a qualunque parte politica appartenga, sta dando prova di una [...]

[...] anche qualche cosa di più: vorrei che voi chiedeste perdono al cittadino italiano, il quale vi sta sopportando da trenta anni, e soprattutto da alcuni [...]

[...] interessi; dei propri affetti del cittadino medio italiano, a qualunque parte politica esso appartenga. inoltre, debbo dirle, signor ministro, che voi non [...]

[...] procuratori generali! lasciamo che almeno una volta, l' anno il cittadino italiano sia informata sullo stato della giustizia e dell' ordine da persone [...]

[...] pochi giorni o in poche settimane, tali non dico da risolvere il problema, ma da avviarlo a soluzione, da tranquillizzare il cittadino medio, da [...]

[...] tale da richiedere l' intervento chirurgico. ed è colpa il non dar luogo all' intervento quando da esso dipenda la salvezza del cittadino. credo che [...]

[...] assunto l' iniziativa e per la quale ripeto quanto ho detto: se ostano le nostre firme, firmino altri colleghi, ma si dimostri al cittadino che si lenta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadino detenuto o del cittadino imputato o del cittadino povero o del cittadino candidato ad essere criminalizzato per la sua condizione sociale e [...]

[...] leggi, un modo di trattare e di riconoscere il cittadino? a noi accade, poi, in realtà, di vedere, nell' arco degli anni che passano, molti dei nostri [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridare serenità ad una famiglia italiana, per far cessare l' angoscia di una sposa, di un padre e di una madre, per restituire alla libertà un cittadino [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del cittadino nelle istituzioni. a proposito della sfiducia del cittadino nelle istituzioni, vorrei brevemente delineare le linee di politica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è cittadino che non possa valorizzare positivamente la non violenza e contribuire a suscitare una coscienza di giustizia. anche certe novità [...]

[...] Valpreda » aveva inteso accelerare. se scandalo vi è non sembra sia costituito dal fatto che ad un certo punto il cittadino non sicuramente reo (sentenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica del cittadino che, viceversa, negli ultimi anni ed in alcuni ceti sociali è stato indotto spesso ad organizzarsi una propria privata protezione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del cittadino, e — devo dire — del cristiano, del socialista dinanzi ad una struttura tecnologica produttiva di politica militare-industriale a [...]