Risultati della ricerca


7 discorsi per certe per un totale di 16 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi delle stragi, di Stato o no, sul significato, sulle ragioni, su che cosa dobbiamo attenderci dall' Esecutivo, perché più non si ripetano certe [...]

[...] del paese, lo deve al fatto che, da qualche anno, si è cominciato a poter, dire — a torto o a ragione nel nostro paese che certe trame nere , certe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiano di amministrare, in grazia e disgrazia, la giustizia. non a caso certe riforme sono fatte in modo che, come nel 1959 o nel 1960, vedano [...]

[...] esplosioni e di nuove violenze. ieri la collega Emma Bonino ricordava che dopo certe dichiarazioni (i ruggiti da circo, puntuali, in questa materia) del [...]

[...] disordine costituito arriva al punto di putridume cui è arrivato, è evidente che la disciplina in certe carceri non si può che mantenere attraverso [...]

[...] disobbedire; affermarono che la loro era mera violenza e che non erano più direttori, con certe funzioni, di una giustizia repubblicana (come dice il [...]

[...] disobbedire, in certe condizioni, non dimentichiamolo... rovescerete dunque la vostra responsabilità di Governo sui direttori dei carceri e sulle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] energetica in favore di certe società, cioè dei nemici? per fortuna, quando più l' umanesimo si fa largo, quanto più l' umanesimo laico che noi [...]

[...] : ammazza gli uomini e salva le cose, è la dimostrazione che, pur non comprendendo certe cose gravi, la persona più illustre di noi: presente oggi in questa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanenza di certe tensioni, che hanno radici profonde nell' emarginazione, nelle cause sociali, nelle crisi paurose di valori nella nostra società. il vero [...]

[...] , sono sufficienti rigorosi accertamenti fiscali che sappiano cogliere le ragioni e i modi di certe consistenze patrimoniali, utilizzando le leggi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo tenore fanno sì che non ci si abbandoni a certe forme di organizzazione più o meno delittuosa o più o meno criminale. di fronte a questa [...]

[...] carcerazione preventiva, gli uccisori dei fratelli Menegazzo. manca cioè una linea coerente di fronte a certe situazioni; si assiste ad una sorta di « doccia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , debbano continuare a concionare i procuratori generali non più soggetti all' Esecutivo; è un mistero, dice, o meglio sarebbe un mistero se certe [...]

[...] voto del Partito Popolare di allora in favore di un certo capo del governo e con certe dichiarazioni malthusiane. ora, smettetela di fare i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è cittadino che non possa valorizzare positivamente la non violenza e contribuire a suscitare una coscienza di giustizia. anche certe novità [...]