Risultati della ricerca


8 discorsi per centrale per un totale di 18 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupazione. ma voi dovete passare, a quella che è la sostanza, il nodo centrale, il punto focale del problema. vi confesso che, nello stato profondo [...]

[...] politici che già sapevo ci avrebbero fatti cadere nella situazione in cui effettivamente siamo caduti, il fatto che il punto centrale trovava i partiti in [...]

[...] punto centrale ci hanno indotti a sospendere il nostro lavoro. questo perché da un accordo garantito da un partito fuori del Governo (anche se non [...]

[...] . noi dobbiamo trovare il punto centrale. l' onorevole Pajetta parlava di programmazione; ma noi dobbiamo ritrovare non solo il fondamento di una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro limiti rigorosi il ricorso alla Banca Centrale ; la dinamica dei costi del lavoro. in relazione alla prima condizione il ministero del Bilancio ha [...]

[...] , riteniamo vi siano margini per razionalizzare e per tagliare talune spese correnti dell' amministrazione centrale , degli enti locali , delle [...]

[...] sulla via del risanamento della finanza pubblica . la riduzione del ricorso del Tesoro al finanziamento della Banca Centrale , a parte la riduzione del [...]

[...] ed a rendere affannosa la gestione del potere, desidero riconfermare tutta l' importanza, il significato veramente centrale che noi attribuiamo al [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrale del partito comunista . di fronte ai sacrifici richiesti e imposti ai lavoratori che cosa abbiamo? abbiamo il fatto che le uniche spese di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplificare la struttura centrale dell' amministrazione; e dall' altro di accrescere l' operatività dell' Esecutivo ed il ruolo riassuntivo del Parlamento. la [...]

[...] ' organizzazione centrale e ne darà i criteri adeguati. si tratta di creare un' amministrazione capace di far fronte in modo diverso ai compiti che le sono [...]

[...] trattative per il disarmo e dal negoziato di Vienna sulla riduzione reciproca e bilanciata delle forze in Europa centrale, che esige da parte dei paesi [...]

[...] ispirazione non solo dalla Costituzione — punto centrale del patto solenne che vincola perennemente tutti gli italiani al rispetto della legalità [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assurgere, nell' unità, alla guida politica della nazione. proprio questo, da quasi trent' anni , è il problema politico centrale della società [...]

[...] con esponenti dei partiti democratici spagnoli, che sono convenuti a Roma per la riunione del comitato centrale del partito comunista di quel paese, ho [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorare conseguentemente per esso. venendo al nostro tema centrale, sono molto grato all' onorevole Zaccagnini per aver essi chiaramente ribadito — con [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella che per mezzo secolo è stata la centrale e la guida dei movimento comunista internazionale, è stato ed è positivo. consideriamo il partito [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanza pubblica e nei settori più delicati ed essenziali per l' indipendenza e la sicurezza della nazione. recupero pieno, quindi, della funzione centrale [...]