Risultati della ricerca


7 discorsi per uso per un totale di 10 occorrenze

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere necessariamente attento alla domanda che viene formulata — anche con l' uso degli strumenti della lotta sindacale — dai movimenti di massa e dagli [...]

[...] ; nell' industria il lavoratore viene a considerarsi — non uso la parola comproprietario — cogestore dell' impresa. il lavoratore non considera l [...]

[...] onestamente che lo Stato è in grado da pari a pari, con l' uso delle stesse tecniche informative, dello stesso patrimonio di informazione, di dialogare e di [...]

[...] la possibilità allo Stato di poter essere competitivo, nel campo delle intelligenze, delle capacità « manageriali » , dell' uso degli strumenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] banale, è bassamente propagandistica la tesi che vorrebbe assimilare alla volontà dell' uso della violenza qualsivoglia posizione correttamente e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe anche condursi avanti bene, avremmo superato i dubbi sulla legittimità — ed uso un termine eufemistico — costituzionale dell' articolo 2 della [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che io credo sia tuttora il migliore, quello del Rigutini... citiamo per brevità. dovendosi esemplificare figurativamente l' uso del termine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ora, durante questo dibattito, un eccezionale esempio di trasformismo. io non uso questo termine in senso deteriore, ma lo considero semplicemente un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , poi saliti — se ricordo bene le cifre — a 35 e poi a 40 miliardi annui. non mi soffermo affatto — perché sarebbe fuori argomento — sull' uso che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della spesa pubblica che si riduca unicamente all' uso dello strumento monetario in senso « deflattivo » o che si risolva semplicisticamente nel [...]