Risultati della ricerca


7 discorsi per penso per un totale di 30 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegno; il signor presidente del Consiglio ne ha parlato nel discorso di presentazione del Governo di centrosinistra, penso non del tutto correttamente [...]

[...] precisione gli specialissimi incarichi. io penso che non fosse il caso di investire l' Assemblea di un problema siffatto, cioè di un problema che poteva [...]

[...] sottolineiamo anche noi per chiedere al Governo, qui rappresentato addirittura dal presidente del Consiglio — il Governo, penso, non ci risponderà in questa [...]

[...] scioperanti dell' Apollon e l' altra, di occuparsi di un problema che, penso, dovrebbe stare a cuore a lui e a tutto il Governo, come sta a cuore a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollecitare un riesame di questo comma dell' articolo 40: perché non solo a me, ma, penso, a tutti i colleghi di qualunque parte, sembra veramente [...]

[...] di Assemblea, che non potrebbe essere richiesto perché l' argomento non è all' ordine del giorno , il nostro regolamento; ma io penso che, sulla base [...]

[...] Commissione; e penso anche che quel precedente debba servire a tutti quanti noi per muoversi con un tantino più di garbo e di cautela nell' esame delle [...]

[...] ? il motivo politico, se mi è consentito, lo chiarirò tra breve, perché penso sia più congruo chiarirlo in relazione alle polemiche che successivamente [...]

[...] debbano sempre avere una validità. penso che nessuno fra voi ritenga che i precedenti, non soltanto quelli relativi ai lavori preparatori, ma i [...]

[...] che è indispensabile, e sul piano politico, e molto di più, penso, sul piano giuridico e costituzionale. non voglio comunque negare valore ai [...]

[...] » . onorevoli colleghi , se noi dovessimo ritenere consentito dalla Costituzione tutto ciò che la Costituzione espressamente non vieta, penso che su tanti [...]

[...] sostenuta dall' onorevole Targetti — e in questa occasione, penso, sostenuta da numerosi colleghi di altri gruppi parlamentari — non possiamo fare a meno [...]

[...] una Commissione d' inchiesta la quale, se avesse soltanto i poteri stabiliti dall' articolo 82, non sarebbe nella condizione — o penso — di acquisire [...]

[...] , avesse espresso un giudizio accettato da talune parti politiche, io penso che la proposta di inchiesta parlamentare non sarebbe stata avanzata da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sudtiroler Volkspartei dovesse sostituirsi, per assurdo, il placet del Movimento Sociale Italiano penso che il fatto sarebbe ugualmente grave, cioè [...]

[...] suoi confronti, signor ministro, se proprio lei buttasse all' aria quel poco che rimane in piedi di una creazione degasperiana da lei tante volte, penso [...]

[...] , in buona fede ed onestamente difesa, per aderire a pressioni che sono pangermaniche e razziste. io non penso che lei si voglia convertire in età non [...]

[...] momento di meditazione, se non altro, e qualche chiara risposta io penso di poterglieli chiedere, signor ministro. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare sul Sifar. noi dobbiamo chiederci (e questo penso sia il punto politico della situazione) che cosa sia intervenuto nella Democrazia [...]

[...] vasta e dinamica. anche questi sono aggettivi « morotei » , io penso, o per lo meno aggettivi tratti dal gran vivaio della aggettivazione « morodorotea [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significato politico. e credo di rendere onore all' onorevole Scalfari cercando di attribuire un significato politico alla sua — penso — meditata [...]

[...] permetto di leggerle, onorevole relatore — non perché io pensi che ella non l' abbia letto, ma perché penso che sia utile fare ciò in Aula in modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disgiunte. io penso che questo sia un grosso errore e che, per valutare la portata dell' intero articolo 7 ed in particolare della terza proposizione [...]

[...] ebbe testualmente a dire: « ciò significa apporre sotto i patti lateranensi la firma della Repubblica » . io penso che fare onore alla firma della [...]

[...] Repubblica dovrebbe essere, a tanti anni di distanza, un impegno per i deputati di tutti i settori rappresentati all' Assemblea costituente , ma penso [...]

[...] Costituzione, fino a quando esisteranno nella storia d' Italia e nella riconoscenza — io penso — del popolo italiano e nella coscienza religiosa degli italiani [...]

[...] procedura per l' amichevole revisione dei patti), o quella commissione porrà al Vaticano, e non credo che avrà la statura ed il coraggio necessari (penso [...]

[...] costituzionali prima di redigere relazioni di questo genere. si dice ancora (penso che sia sempre il Calamandrei l' ispiratore) che una « Costituzione [...]

[...] suggeriamo. non mi si dica che si sarebbe perso molto tempo, perché ormai penso non sia più questione di mesi. abbiamo sperimentato la procedura di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbienti, mentre i favorevoli al divorzio tra i piccoli impiegati, tra gli operai e tra i contadini sono in numero irrilevante. onorevole collega, penso [...]