Risultati della ricerca


7 discorsi per limiti per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « esercita » il potere, e — data la confusione di poteri esistente nel nostro paese, anche costituzionalmente — lo esercita anche in limiti [...]

[...] estremamente angusti. il presidente del Consiglio esercita il potere in limiti talmente angusti che gli è difficile scegliere un sottosegretario piuttosto [...]

[...] politica italiana esercita il potere in limiti talmente angusti che, contravvenendo al suo buon gusto, ai suoi indirizzi giuridici, alle sue [...]

[...] esperienze di Governo, è stato costretto a dar vita ad un Governo elefantiaco. egli esercita il potere in limiti talmente angusti che, tra le tante riforme [...]

[...] esposto da un presidente del Consiglio varca i limiti ed i termini delle Aule parlamentari, è destinato all' opinione pubblica , al paese. fra qualche [...]

[...] che ella non poteva dirlo perché l' autunno del 1969, almeno per ora, è una scadenza che va oltre i limiti del suo probabile mandato. riforma del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stare attenti. in questi giorni vedete, attraverso la Cecoslovacchia, quali sono i limiti imposti da valutazioni obiettive a questo gioco di [...]

[...] consiglierei alla Cecoslovacchia di comprendere i limiti di autonomia nel sistema. ma, come si vede questo problema per quanto riguarda il blocco orientale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese e incidete con la vostra azione nella situazione di questo paese, nei limiti in cui si possono porre in esso determinati problemi. e questo non [...]

[...] limiti i privilegi. volete che non conosciamo questi problemi? ma dov' è questa forza coerente che si muova, dall' interno della società, che voglia in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese è tale che bisogna avere la consapevolezza dei limiti che si pongono obiettivamente — e me ne dolgo — alla soluzione di questi problemi, di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra: cioè la sua incapacità di scegliere una via reale di trasformazione della società, nei limiti obiettivi che questa società pone. e non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , nei limiti in cui possiamo offrirla, al popolo cecoslovacco e a qualunque altro popolo tenti di liberarsi dall' oppressione sovietica, e dall' altro la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] doveri e dei loro limiti costituzionali; mi ritrovo di fronte a impegni mastodontici a proposito dell' agricoltura. c' è anche, caro Guarra, la difesa [...]