Risultati della ricerca


8 discorsi per circostanze per un totale di 19 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatalmente limitate e condizionate dalla nostra capacità di usare bene, in modo cioè non dispersivo, i mezzi che in determinate circostanze possono essere [...]

[...] dispersa e provvedere con ancora maggiore impegno a porre in essere quelle condizioni basilari di sicurezza che ci sono apparse in queste circostanze [...]

[...] , soprattutto nelle presenti circostanze, se la quota destinata al consumo nelle varie parti dovessero accrescersi diminuendo quelle dedicate agli [...]

[...] austerità: le presenti circostanze lo esigono, ma lo stesso primo piano quinquennale, anche nella sua originaria formulazione, lo richiedeva. esso apre, sì [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le più diverse circostanze e condizioni di tempo e di luogo! ma ciò non deve mai avvenire nell' università: questo è il punto che deve essere marcato [...]

[...] richiesto. però evidentemente il prorettore non sa come ci si debba comportare in certe circostanze. intanto, a dimostrazione di una notevole distorsione [...]

[...] caso tutto si sarebbe svolto come in tante altre circostanze, come quando discutiamo di scandali o di altre cose simili: che discutiamo drammaticamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 18-05-1966
Sull'università di Roma
697 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa impostazione per cui la violenza in certe circostanze deriva da situazioni obiettive. e una strana maniera di intendere il problema dello stato di [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discrezione, chiedendo ed ottenendo per ciò — mi è gradito riconoscerlo — la piena cooperazione del Parlamento. sopravvenute circostanze hanno ridotto nei [...]

[...] alla luce delle mutate tecniche e delle più aggiornate necessità di equilibrio. se le circostanze che mutano dovessero portare ad una graduale ed [...]

[...] , transitorie così come le circostanze obiettive lo richiederanno. per quanto concerne i negoziati tariffari del Gatt per il cosiddetto Kennedy round [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolari circostanze ed esigenze consigliano di adottare una struttura giuridica differenziata. questo problema è, dunque, per sua natura [...]

[...] decisiva della politica internazionale di questo dopoguerra. il consenso al ritorno in Italia della maggiore parte di coloro che — in circostanze [...]

[...] di quello che si andava profilando in ordine ad un tema di tanta importanza. il Governo ha una sua responsabilità che impone in determinate circostanze [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattato, per la sua importanza, per la sua delicatezza, per le circostanze nelle quali è venuto in evidenza, fosse tale da eccitare le passioni e generare [...]

[...] talune circostanze, è sembrato profilarsi una formulazione non esplicitamente contemplata dal rapporto Rossi, ma opportuna ed accettabile. si tratta però [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compatibile con il piano quinquennale di sviluppo e che diventa, come intervento, difficilmente coordinabile con altri nelle circostanze in cui si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la crisi del Governo, anche se si poteva immaginare che, in determinate circostanze, essa potesse rivelarsi necessaria come strumento idoneo ad [...]

[...] rischio di momenti difficili, di momenti, se così può dirsi, di dubbio. ma un rinnovato assenso in tali circostanze, una volta superate tali difficoltà [...]