Risultati della ricerca


8 discorsi per certi per un totale di 22 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] facile equivocare tra un fine che, entro certi limiti, può essere anche previsionale e un vero ed effettivo impegno. se questo sarà il nostro [...]

[...] proposta di una politica straordinaria dei redditi per raggiungere certi fini. in quel momento, cioè nella fase più acuta della recessione, avevamo [...]

[...] dovete arrestare certi consumi individuali e trasportarli sul terreno del consumo sociale. non potete cumulare i due aspetti del problema. ecco il [...]

[...] consumi individuali affluenti a qualsiasi livello il consumo collettivo, cioè sostituite ad un processo produttivo, che alimenta certi consumi [...]

[...] noi colpiamo i redditi alti non caviamo, da questa tassazione, l' ammontare necessario a fare certi investimenti. non troveremo, attraverso i redditi [...]

[...] possono essere realizzati, che sono grandi spostamenti di consumi o almeno sono tentativi di impedire l' espansione di certi consumi individuali [...]

[...] d'acquisto , e quindi del sistema dei consumi: comporta cioè che si spezzino certi andamenti dei consumi alla base. io credo che ai fini della lotta contro [...]

[...] la disoccupazione, ai fini dell' innalzamento del tenore di vita civile del nostro paese, bisogna sacrificare l' espansione di certi consumi affluenti [...]

[...] ad ogni livello e bisogna portare i consumi in un campo totalmente diverso. ma non commettiamo l' errore di credere che noi possiamo sommare certi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 10-10-1966
Sui fatti di Genova e Trieste
699 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 529 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolvere il problema della occupazione operaia — questo è molto importante — vi sono strutture economiche che evidentemente sono messe in forse da certi [...]

[...] trasferimenti che si riflettono sia sull' occupazione, sia sulle tradizioni, sulle possibilità di certi nuclei economici imprenditoriali che si sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] strano che per sei-sette anni protagonisti di certi episodi di violenza siano sempre gli stessi nomi. la prima domanda è di sapere che cosa essi fanno all [...]

[...] conto, onorevole ministro, che in certi casi si possa porre il problema del segreto d' ufficio. ma nel caso specifico si trattava, ripeto, di sapere se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] testi; e ho fatto prima di tutto una scoperta o piuttosto un rilievo molto banale (però sono proprio certi rilievi banali che forse possono aiutare a [...]

[...] del Consiglio della formula di centrosinistra; era in piedi uno di quei governi che si ama definire, in certi ambienti della pubblica opinione [...]

[...] preparazione degli attentati o nella eccessiva tolleranza nei confronti di certi esponenti della malavita terroristica austriacante, prendesse contatto con [...]

[...] che una parte delle richieste della minoranza tedesca può essere accettata. ella ha addirittura dichiarato (cosa pesantissima) che, in certi casi, si [...]

[...] , secondo statuto, collabora con la Sudtiroler Volkspartei e deve obbligatoriamente far parte della giunta provinciale , allora certi uomini politici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali a statuto ordinario ; e sappiamo che anche alle regioni a statuto speciale , entro certi limiti, la stessa potestà viene concessa. se invece in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista scopre oggi che, se il progresso economico legato esclusivamente a certi interessi può soffocare la libertà, l' importante, però, non è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguito alle risoluzioni delle Nazioni Unite . poiché si tratta di un punto su cui in certi ambienti austriaci si è a lungo e non sempre esattamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , interventi necessari per la sua attuazione. solo l' approvazione del Parlamento potrà segnare l' inizio effettivo di certi adempimenti e, in particolare [...]