Risultati della ricerca


8 discorsi per causa per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 10-10-1966
Sui fatti di Genova e Trieste
699 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] devozione che essa ha dimostrato alla causa italiana. questo sentimento è particolarmente accentuato nei repubblicani locali, perché essi, nella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che di fronte ad un' accusa del genere noi abbiamo il dovere di rispondere. abbiamo ritenuto di dire che una causa dell' aggravamento della crisi è [...]

[...] tecnologica che salti fuori come scelta di una sola categoria. per quanto si possa essere classisti, una simile isolata causa del processo di trasformazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto nel 1961: e cioè che l' Italia non può essere chiamata politicamente in causa per discutere sull' adempimento del patto De Gasperi-Gruber , in [...]

[...] Cristiana , ci farà l' onore di intervenire in questo dibattito. noi lo chiamiamo in causa come ex ministro, così come abbiamo il diritto e il dovere di fare [...]

[...] morti e feriti a causa degli attentati o nelle operazioni relative alla prevenzione degli stessi, le forze armate italiane e le forze dell'ordine [...]

[...] causa non del bilinguismo ma del monolinguismo rigido che state attualmente introducendo, o imparano il tedesco oppure non hanno la possibilità di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autogoverno nell' università. è una conseguenza, non una causa. lo avrò spiegato male, ma questo è il problema che ho cercato di chiarire e mi dispiace che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — ha financo previsto una intensificazione delle agitazioni in conseguenza del fatto che si profila una domanda aggiuntiva per le industrie a causa [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approfondimenti certamente utili alla causa di una maggiore coesione europea e di migliori relazioni tra est ed ovest. il governo italiano non sottovaluta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanti hanno veramente a cuore la causa della pace e rifuggono da avventure pericolose. tale azione è stata costantemente compiuta dal Governo in ogni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se lo si vorrà, un Governo non fazioso e chiuso, ma un centro di potere a larga base democratica, un potere posto a servizio della causa della [...]