Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 17 occorrenze

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , partecipazione che non potrà non risolversi in un maggiore interesse alla vita dello Stato italiano e quindi in un servizio reso alla causa della nazione italiana [...]

[...] contribuire alla causa della nazione italiana non portando in questo Parlamento, l' esasperazione ingiustificata dei problemi delle minoranze. dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Disegno di legge sulla Revisione delle circoscrizioni dei collegi della regione Friuli-Venezia Giulia per la elezione del Senato della Repubblica
1372 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio di una pessima causa nazionale e politica. ed è questa la nostra tesi. perché nessuno vorrà sostenere — e meno che mai il signor ministro, che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altri paesi europei ed extraeuropei, dove non vi è il criticato Governo di centrosinistra, o non si può tirare questo in causa per spiegare i fenomeni [...]

[...] in questione, generalmente diffusi, o si deve, tirandoli in causa, confessare che, mentre agiva in Italia il Governo di centrosinistra, il fenomeno [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono state eliminate con il divieto di licenziamento della donna per causa di matrimonio, con i libri gratuiti agli scolari, con l' assegno [...]

[...] avrebbe senso, se non avesse come obiettivo la formazione di una Europa democratica. è questo il migliore contributo che può dare alla causa della pace e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il disavanzo di tesoreria si manifesti come una causa incontrollata e incontrollabile di inflazione. parimenti si stabiliranno ordini prioritari per [...]

[...] : verso gli obblighi politici e militari derivanti dai patti liberamente sottoscritti e verso la causa della pace. l' esperienza dei quasi vent' anni che ci [...]

[...] , anche se insufficienti, la causa della libertà e della giustizia per il popolo italiano . sono invece grandi i problemi; sono storiche le esigenze. e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto motivo di progresso, ma è causa altresì di turbamenti, di sofferenze, di squilibri. siamo di fronte ad un processo che, se non guidato e [...]

[...] , il cui senso di responsabilità , la cui innata vocazione per la libertà, la giustizia, la pace avrebbero reso servigi preziosi alla causa della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte della classe lavoratrice italiana è una delle cause del ritardo nello sviluppo politico e sociale della nostra nazione. l' altra causa di [...]

[...] come causa di quella politica ciò che non è che un logico corollario del suo sviluppo. il movente della politica di centrosinistra è la risposta ai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi si equivalgono, perché entrambi indicano la rinuncia alla ricerca di soluzioni nuove che facciano progredire la causa della pace? che cosa [...]

[...] tutto la minaccia della distruzione atomica, per far progredire la causa della distensione e della pace. vi è una pietra di paragone alla quale ci si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare con estrema conoscenza di causa, come me), bisogna tener presenti gli effetti a lungo termine e non accumulare quelli a breve termine , per non [...]