Risultati della ricerca


7 discorsi per vediamo per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti di quasi tutti i partiti dell' Assemblea. sia ben chiaro, però, che, nel partecipare a questo dibattito, noi non vediamo in esso né una sanatoria [...]

[...] pericolo lo vediamo legato e discendente da tutta una serie di trasformazioni che già hanno avuto luogo nelle strutture stesse del nostro Stato. da un lato [...]

[...] . e questo spiega, senza possibilità di equivoci, il problema delle convergenze così come noi lo vediamo. a questo punto potrei anche fermarmi, se non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ma vediamo più da vicino il problema. nel corso di questi mesi si sono verificati, dopo il lancio dei missili intercontinentali russi e dei due [...]

[...] e della pace. ma vediamo prima, dallo scambio di lettere tra i due maggiori protagonisti, vale a dire Russia ed America, quali sono i termini [...]

[...] vediamo prima quale è l' opinione ufficiale delle maggiori potenze dell' Occidente. dell' opinione dell' America, ho già detto. nella risposta del 13 [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le forze che sono in grado di farlo » . questo è il proposito ottimamente pensato, ma purtroppo non attuato dal partito socialista italiano. vediamo [...]

[...] — come osserva l' Economist — « nella sterile opposizione fianco a fianco con i comunisti » . ma vediamo qual è il programma di questo Governo nei [...]

[...] anche la Gran Bretagna . vorrei toccare qui il problema della NATO come lo vediamo noi socialdemocratici. per quanto riguarda la NATO sia ben chiaro che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà — e qui desidero allargare il campo delle considerazioni — è un po' di tempo che noi vediamo apparire nel mondo cosiddetto occidentale i segni [...]

[...] militare. si sono però create molte delle condizioni perché si giunga a un regime apertamente fascista e vediamo con paura, oltre che con preoccupazione [...]

[...] , pretende tutto quello che noi vediamo oggi accadere sotto i nostri occhi e che è stato denunciato nel corso della campagna elettorale , credo, da tutti i [...]

[...] essere necessario per salvare il paese sulla via del precipizio sulla quale non vediamo che voi abbiate la volontà di arrestarlo. sarò più breve [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Nenni ha accusato questo Governo di condurre una politica conservatrice sul piano sociale, mentre noi vediamo tutte le forze reazionarie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , è negativa. vediamo, ad esempio, il testo della lettera inviata dal presidente Eisenhower in risposta alla lettera del Primo Ministro sovietico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] inviti non sono né richiesti né graditi, vediamo in questo, in certo qual modo, una vendetta del destino. ma questi sono argomenti polemici che forse non [...]