Risultati della ricerca


8 discorsi per questioni per un totale di 39 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ultimi mesi, e particolarmente nelle ultime settimane, in un momento critico della situazione internazionale, quando vecchie questioni e proposte sono [...]

[...] ministero degli Esteri e della nostra Presidenza del Consiglio , per quanto riguarda le questioni internazionali, siano diventati semplici uffici di [...]

[...] quello di ristabilire una fiducia molto scossa. dopo di essa, inevitabilmente, tutte le questioni della politica estera , dei rapporti tra i due blocchi e [...]

[...] solo a condizione che venissero risolte determinate questioni politiche e il famoso problema dei controlli. i controlli sono il cavallo di battaglia [...]

[...] occidentale dal mondo socialista. la fiducia reciproca non la si può raggiungere se non affrontando le questioni in modo parziale, isolandone alcune [...]

[...] riesce a nascondere i termini reali delle questioni. come è possibile, per esempio, che il presidente degli USA proponga come primo punto del suo documento [...]

[...] qui presentate come condizioni per iniziare un contatto e cercare di giungere a un accordo questioni tal; che possono essere sollevate solo a scopo di [...]

[...] direzione della classe operaia , con dei regimi socialisti. sollevare simili questioni come condizioni di una trattativa con chi proponeva, invece, di [...]

[...] ' affrontare questioni più generali, vuol dire soltanto, sotto il manto di una ipocrisia pseudodemocratica, proporsi di far fallire qualsiasi sorta di [...]

[...] Consiglio italiano, nulla se non un richiamo, e nella solita forma provocatoria, a questioni che non possono servire ad altro, quando vengono sollevate [...]

[...] più alto livello per affrontare le questioni che oggi sono state presentate dalle parti più diverse e che devono essere autorevolmente discusse e [...]

[...] problemi che oggi si dibattono. tutte queste questioni interessano profondamente il nostro popolo. tutto il popolo e soprattutto la popolazione [...]

[...] essere consultato il popolo stesso. avremo presto una campagna elettorale e non v' è dubbio che già nel corso di essa su queste questioni sarà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non sulle due questioni che sono di più difficile soluzione: quella del disarmo, indissolubile, anche a nostra opinione, dalla questione del controllo [...]

[...] essa non diamo carattere pregiudiziale. ma, onorevole ministro, all' infuori di queste due questioni, sulle quali ella sembra volersi impegnare, su [...]

[...] problemi di fondo non fosse negativa. qual è, infatti, la posizione che ella assume sulle tre questioni fondamentali che stanno di fronte all' Europa e [...]

[...] governi. e tuttavia le questioni mature per essere dibattute in una conferenza ad alto livello , sono quelle che ho elencato: la proposta polacca di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarire una serie di questioni, alcune di estrema gravità, collegate con lo sviluppo tragico della situazione internazionale in questi giorni e in [...]

[...] straniero, ma si trovano anche nelle file della Democrazia Cristiana , della socialdemocrazia, del partito repubblicano . noi non abbiamo questioni di [...]

[...] discutere problemi politici; il presidente del Consiglio ci fa un rapporto che è materiato di questioni politiche e di questioni economiche; però, in pari [...]

[...] italiana nel patto atlantico vuol dire pronunciarsi e avere una iniziativa per la soluzione delle gravi questioni di politica internazionale che oggi stanno [...]

[...] che tende alla distensione dei rapporti internazionali attraverso la soluzione di questioni prima parziali e poi via via — dopo che sia stata [...]

[...] smilitarizzata. ma la fiducia si ristabilisce solo con precisi atti politici di distensione della situazione. noi vogliamo sapere su tutte queste questioni [...]

[...] problemi economici e sociali, quanto da una specie di bizzarro attivismo e utopismo burocratico, per cui sembra che a tutte le questioni si possa far [...]

[...] si riferisce al Mezzogiorno, avete delegato ad occuparsi di questo problema un ministro che è estraneo a queste questioni, essendo davvero competente [...]

[...] positiva della maggior parte delle questioni che qui ho presentato e di quelle presentate nel suo intervento dal compagno Novella. ma noi, soprattutto [...]

[...] , chiediamo che le questioni della nostra economia siano trattate in modo organico. bisogna riconoscere che nelle condizioni odierne non possiamo affrontare [...]

[...] questioni di fondo, da cui dipende la sorte della nostra democrazia. per ciò che riguarda la Costituzione, da un lato voi tacete, dall' altro dite [...]

[...] nostro impegno di lavoro, di azione, di lotta ostinata, continua, per fare emergere dal paese e dal Parlamento le questioni reali che interessano il [...]

[...] popolo, per dibatterle, per spingerle a una soluzione. sono questioni reali, urgenti, inderogabili. riguardano la difesa della libertà, l' applicazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul programma, sulle questioni che noi oggi poniamo di fronte all' opinione pubblica ? non lo credo, o per lo meno non lo so. i notabili democristiani [...]

[...] , anche per un motivo esteriore. ad un certo punto, quando si dovrebbe aprire il dibattito di sostanza sulle questioni politiche e a questo dibattito si [...]

[...] sottolineare, di fronte all' intensa attenzione del paese, una serie di questioni fondamentali, a chiarire la posizione dei singoli partiti e soprattutto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] greco, scambiavano brindisi e sottoscrivevano dichiarazioni contro le interferenze straniere nelle questioni interne degli altri paesi e si pronunciavano [...]

[...] Medio Oriente ; anche nelle questioni petrolifere, un intervento di radiazione e di pacificazione tale da costituire un fattore di pace e di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avrebbe dovuto essere preceduta da un lavoro preparatorio per i canali diplomatici normali e da una conferenza dei ministri degli Esteri . le questioni [...]

[...] due superpotenze, la « piccola Europa » non potrebbe in ogni caso essere esclusa. non si tratta qui di questioni di prestigio o di puntiglio; si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresaglia; non ci servono come moneta di scambio, perché per fortuna le questioni aperte tra noi e Mosca sono di ben scarso rilievo. se l' installazione in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi, considererà anche le questioni connesse con l' applicazione del suddetto accordo ed in uno spirito di collaborazione e di reciproca comprensione [...]